• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Compendio della teologia del corpo

Compendio della teologia del corpo

22 Giugno 2018 - Autore: Laura Boccenti

Il volume è un compendio che rende accessibile al grande pubblico il ciclo di catechesi sulla teologia del corpo svolto da Papa san Giovanni Paolo II (1920-2005) durante le udienze generali del mercoledì, dal settembre del 1979 al novembre 1984.

L’insegnamento del Pontefice sul corpo costituisce una svolta e un rinnovamento completo del punto di vista teologico e antropologico sulla sessualità, mettendo in luce le radici profonde del matrimonio e della famiglia in una visione integrale dell’essere umano. La dimensione corporale viene infatti considerata non solo da un punto di vista fisico-biologico, ma anche alla luce della totalità dei significati che emergono dal suo agire e dalle sue finalità. Grazie al corpo, si rende presente e visibile tutta la persona umana, compresa la sua interiorità. La persona si mette in comunicazione con il mondo attraverso il corpo e si realizza solo esistendo “per qualcuno”. La sessualità, attraverso il dono del corpo, esprime il dono di sé di tutta la persona umana, rivelando così il valore personale del corpo e la sua irriducibilità a una dimensione puramente fisica.

Strutturato secondo lo schema del manoscritto polacco originale, il compendio riporta in ogni parte il rimando alla catechesi di riferimento.

Il volume è completato da un glossario che contiene i concetti fondamentali e le espressioni specifiche della teologia del corpo agevolando l’accesso al pensiero di san Giovanni Paolo II e alle sue specificità espressive.

Consigliato per corsi di formazione sull’affettività rivolti a adolescenti, giovani, fidanzati e coppie di sposi

Categoria:Saggio


Autore:San Giovanni Paolo II, a cura di Yves Semen


Pagine: 216


Prezzo: €15,00


Anno: 2017


Editore:Ares, Milano


ISBN: 8881557290


Libreria San Giorgio

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi