• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Laura Boccenti

A proposito di inculturazione della fede

4 Agosto 2022 - Autore: Laura Boccenti

Per comprendere il rapporto tra la fede e la cultura, da cui sono nati e continuano a nascere i problemi relativi alle diverse forme di cristianità nate nella storia, fra cui anche i problemi sollevati dall’inculturazione della fede nei popoli nativi del Canada oggetto del pellegrinaggio penitenziale di Papa Francesco nei giorni scorsi, è necessario risalire all’origine … [Leggi di più...] infoA proposito di inculturazione della fede

Cancellare la cultura per cancellare l’uomo 

10 Aprile 2022 - Autore: Laura Boccenti

Laura Boccenti, Cristianità n. 414 (2022) Testo, rivisto e annotato, dell’intervento svolto al convegno su Cancel culture. Dalla «battaglia delle idee» alla «guerra culturale», organizzato da Alleanza Cattolica il 19 marzo 2022 nella Sala del Minor Consiglio del Palazzo Ducale di Genova. 1. Lo scenario Nel mondo occidentale si sta diffondendo sempre più un clima di … [Leggi di più...] infoCancellare la cultura per cancellare l’uomo 

DOPO LA PANDEMIA. Rigenerare la società con le relazioni

1 Aprile 2022 - Autore: Laura Boccenti

Dopo la pandemia

La pandemia ha funzionato come catalizzatore della crisi del moderno e del postmoderno, portando allo scoperto le conseguenze della frantumazione delle relazioni naturali, cioè delle relazioni personali autentiche, e rendendo così manifesto che la crisi da affrontare non è in primo luogo sanitaria e tecnologica, ma antropologica, e quindi filosofica e teologica. Il punto di … [Leggi di più...] infoDOPO LA PANDEMIA. Rigenerare la società con le relazioni

La rivoluzione transumanista

10 Giugno 2021 - Autore: Laura Boccenti

Laura Boccenti, Cristianità n. 406 (2020) Il transumanesimo è un movimento di pensiero e di ricerca scientifico-tecnologica che si propone di superare tutti i limiti umani grazie alla tecnologia; come movimento di pensiero si collega al dibattito filosofico attuale che si propone di ridefinire la nozione di natura umana.  Tutti i trasumanisti hanno in comune la … [Leggi di più...] infoLa rivoluzione transumanista

Parole che “male-dicono”

25 Gennaio 2021 - Autore: Laura Boccenti

Le patologie della comunicazione indotte dal potere contengono sempre la dimensione della minaccia e dell’asservimento. Recuperiamo le “buone maniere” per purificare il nostro universo interiore, relazionale e sociale di Laura Boccenti Lo spettacolo offerto negli ultimi tempi dal linguaggio della politica e della comunicazione avvilisce e mortifica per quanto è intriso … [Leggi di più...] infoParole che “male-dicono”

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi