• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Laura Boccenti

Essere come i pellegrini di Autun

16 Giugno 2018 - Autore: Laura Boccenti

di Laura Boccenti Etimologicamente, il termine “pellegrino” viene dal latino peregrinus, che significa “forestiero”, “straniero”. Il pellegrino è qualcuno che si trova fuori dal proprio Paese ed è in cammino per raggiungere una meta. In senso ampio ogni uomo è pellegrino, in quanto, fino alla morte, si trova nella condizione esistenziale di viator: la sua condizione non è … [Leggi di più...] infoEssere come i pellegrini di Autun

Oralità e magistero

8 Giugno 2018 - Autore: Laura Boccenti

Categoria:Saggio Autore:Pietro Cantoni Pagine: 310 Prezzo: €20,90 Anno: 2014 Editore:D’Ettoris, Crotone ISBN: 8893280108 Libreria San Giorgio Il magistero della Chiesa Cattolica non è infallibile solo quando si esprime con definizioni solenni, ma anche quando garantisce, con la propria autorevolezza, l’inerranza nella predicazione ordinaria del … [Leggi di più...] infoOralità e magistero

«Via pulchritudinis»

14 Giugno 2017 - Autore: Laura Boccenti

Laura Boccenti, Cristianità n. 385 (2017)   «Via pulchritudinis» 1. Che cos’è la Via pulchritudinis Il magistero degli ultimi pontificati ha indicato nella Via pulchritudinis un itinerario privilegiato della nuova evangelizzazione. In particolare san Giovanni Paolo II (1978-2005), instancabile indagatore dei segni dei tempi, ha rivolto ai filosofi un appello … [Leggi di più...] info«Via pulchritudinis»

Via pulchritudinis

22 Aprile 2017 - Autore: Laura Boccenti

La rubrica via pulchritudinis prende vita. L’uomo d’oggi non è più portato a contemplare la bellezza in tutte le sue forme come epifania di Dio, ma è piuttosto rivolto alla realtà come oggetto da strumentalizzare e dominare con la tecnologia. L'introduzione di Laura Boccenti alla via pulchritudinis presenta la cornice a cui riferire i prossimi contributi sul tema del bello, per … [Leggi di più...] infoVia pulchritudinis

Cornuti e Mazziati!

22 Febbraio 2017 - Autore: Laura Boccenti

Recentemente l’espressione “post-verità” si è diffusa in modo virale nel dibattito pubblico. La locuzione è un adattamento dall’inglese post-truth, utilizzata a tal punto dalla stampa anglosassone e dal web, da spingere gli Oxford Dictionaries a eleggerla parola dell’anno per il 2016. L’espressione post-truth intende descrivere una situazione antropologica e culturale in cui … [Leggi di più...] infoCornuti e Mazziati!

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi