• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / Comunicato stampa – The Care Day

Comunicato stampa – The Care Day

19 Gennaio 2024 - Autore: Alleanza Cattolica

Fine vita

FINE VITA, MENORELLO (SUI TETTI): “SUCCESSO STRAORDINARIO PER THE CARE DAY IN 9 REGIONI ITALIANE: UN MESSAGGIO DI VITA. DIMOSTRA CHE LA CULTURA DELLE PALLIATIVE E’ BEN RADICATA IN TUTTA ITALIA”

Roma, 18 gennaio 2024 – “Oggi abbiamo impugnato il megafono per inviare ai decisori regionali un messaggio di vita, per non abbandonare i fragili. The Care Day è la dimostrazione che questa sensibilità è ben radicata nelle varie aree italiane”.

Così l’avv. Domenico Menorello, portavoce del network Ditelo sui tetti al termine di The Care Day, l’evento promosso contemporaneamente in nove regioni italiane per chiedere politiche sociali e sanitarie per consentire a tutti il “diritto a non soffrire”.

L’iniziativa si è svolta oggi presso le sedi dei consigli regionali di Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Toscana, Sicilia e Veneto alla presenza di molti referenti associativi e guidate da più di 100 relatori di altissimo pregio, tra palliativisti, esponenti delle istituzioni, medici, a partire dal presidente CNB, Angelo Vescovi, che hanno animato relazioni basate su numeri e dati statistici. E’ stato un dialogo virtuoso con i decisori, spiegano gli organizzatori, che ha avuto il pregio di far emergere un quadro in cui spicca la grande efficacia delle terapie palliative, in cui viene meno la cultura della morte.

“Il momento più edificante di questa maratona di vita – spiega l’avv. Menorello – è stato quando ci siamo resi conto che, da Milano a Palermo, esiste una cultura della cura ma persiste una inaccettabile incapacità di assicurare a tutti la terapia del dolore. Perciò abbiamo chiesto di garantire l’assistenza domiciliare h24 e le cure palliative a tutti coloro che sono affetti da patologie invalidanti. Questa è la vera priorita’.
Ad esempio, si prenda una delle regioni ritenute più virtuose sul tema, il Veneto dove è stato dimostrato che nei prossimi 4 anni circa 159mila persone rimarranno senza cure palliative, pur avendone il diritto. “Un vero e proprio scandalo – prosegue – su cui va posta molta più attenzione, così come ad esempio fatto dal governo in occasione della scorsa manovra di bilancio e così come andrà fatto in futuro” Le associazioni si sono impegnate a ritrovarsi in un appuntamento annuale al fine di monitorare l’evoluzione del dossier e hanno ipotizzato con i decisori regionali presenti la nascita di osservatori regionali”.

“Il nostro auspicio – conclude l’avv. Menorello – è che il sistema paese ascolti il messaggio lanciato oggi dalle varie regioni italiane e comprenda che va contrastato lo sforzo verso una società di indifferenti alle difficoltà degli altri, che porterà a giudicare sempre più inutili le vite fragili, consentendo che vengano scartati dal sistema pubblico i malati”.

Venerdì, 19 gennaio 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi