• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Con Alleanza Per la Vita

Con Alleanza Per la Vita

30 Gennaio 1980 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 57 (1980)

 

La “buona battaglia” contro l’aborto continua
Con Alleanza Per la Vita

 

Con il gennaio 1980 si è riaperta la possibilità giuridica di presentare la richiesta di referendum abrogativo della iniqua «legge» abortista. In questa prospettiva, e nella speranza che anche altri uomini e altre forze sappiano farsi paladini concreti nella battaglia contro l’omicidio-aborto, riproponiamo ai nostri lettori i principi programmatici di Alleanza Per la Vita.

ALLEANZA PER LA VITA Foedus pro vita

COMITATO ITALIANO PROMOTORE DEL REFERENDUM ANTIABORTISTA

Via della Tribuna di Tor de’ Specchi, 18 A

I – 00186 ROMA

Finalità

1. Alleanza Per la Vita – Comitato Italiano Promotore del Referendum Antiabortista, si propone – secondo criteri specificamente adeguati alla situazione italiana – l’attuazione di ogni opportuna iniziativa (morale, materiale, culturale, giuridica e civica) che, nella prospettiva dell’integrale conformità della legislazione positiva agli inviolabili diritti naturali dell’uomo, concorra alla diffusione di una prassi, di una cultura, di un costume e di una legislazione che rispettino e tutelino anzitutto l’inviolabile diritto di ogni uomo, fino dal concepimento, alla vita.

2. A tale scopo, Alleanza Per la Vita, che aderisce alla associazione internazionale Europa Pro Vita, ha cura di informare rettamente l’opinione pubblica in tema di diritto alla vita, di accoglienza alla vita e di condanna dell’omicidio-aborto, diffondendo e difendendo gli inviolabili princìpi dell’etica e del diritto naturali, e raccogliendo e organizzando il consenso attorno a tali principi, così da ottenere, anche grazie a una coerente e concreta vigilanza elettorale, sia l’adozione di leggi conformi a tali principi, sia, anzitutto, la più sollecita abrogazione di ogni legge o norma che con tali principi manifestamente contrasti.

3. In particolare, posta l’esistenza in Italia dell’istituto del referendum popolare abrogativo e la conseguente gravità del dovere di farvi ricorso al più presto e appropriatamente, i criteri della richiesta, da parte di Alleanza Per la Vita, del referendum abrogativo parziale relativo alla legge abortista italiana 22 maggio 1978, n. 194, sono ordinati a ottenere che:

a) sia abrogata ogni e qualsiasi norma che presuma di autorizzare l’omicidio-aborto o la complicità in omicidio-aborto;

b) siano lasciate in vigore tutte e sole le norme che in qualche modo provvedano all’assistenza e alla tutela della famiglia e della maternità, e quelle tra le norme penali che, pur inadeguate nella sanzione, consentano di riaffermare la criminosità dell’omicidio-aborto, così che esso ritorni a essere sempre e in ogni caso un reato.

4. Oltre il positivo esito di tale abrogazione, che – stante la natura abrogativa e non legiferante del referendum – deve essere considerata soltanto come un primo passo, Alleanza Per la Vita opera per la più sollecita approvazione di una legislazione positiva che, in tema di promozione, assistenza e tutela della famiglia, della maternità e del nascituro, sia integralmente conforme ai principi dell’etica e del diritto naturali, e adeguata alle necessità odierne. E dunque:

a) riconoscendo la natura della famiglia, ne promuova e tuteli le libertà e i diritti; agevoli il compimento dei correlativi doveri, in ordine all’educazione e alla formazione fisica, intellettuale, morale e religiosa dei figli; rimuova quanto vi si oppone, in particolare quanto nella società è elemento di degradazione morale e di disgregazione dell’unità familiare; e favorisca l’accesso ai beni che alla famiglia sono necessari proporzionalmente alla diversa entità dei nuclei familiari;

b) riconoscendo i diritti e i doveri inerenti alla maternità, promuova e agevoli il loro esercizio e il loro compimento; e ponga inoltre rimedio, secondo ogni misura possibile (mediante forme adeguate di assistenza morale o materiale, familiare o sociale, economica o giuridica, culturale o sanitaria), alle «indicazioni» (disagio morale o familiare o sociale, bisogno economico, malattie o anomalie o malformazioni) che, pur sempre e assolutamente insufficienti a giustificare l’omicidio-aborto, vengono tuttavia avanzate per ricorrervi;

c) riconoscendo gli inviolabili diritti di ogni persona umana fino dal concepimento, assieme ai diritti della famiglia e della madre tuteli dunque i diritti del nascituro e anzitutto il suo inviolabile diritto, fino dal concepimento, alla vita; eserciti tale protezione con la stessa forza e la stessa sollecitudine poste a difesa degli inviolabili diritti di ogni altro essere umano; e punisca l’omicidio-aborto, e la sua apologia, in misura adeguata anche a dissuaderne i mandanti, gli istigatori, gli esecutori, i complici.

5. Nel perseguimento di tali finalità di promozione e tutela del primo e fondamentale diritto umano, Alleanza Per la Vita, i cui promotori esplicitamente si richiamano alla dottrina cattolica, ricerca anzitutto – nella consapevolezza e nel rispetto della libera diversità di opzioni in altri campi dove tale diversità è legittima – il comune impegno, la collaborazione e l’unità di ogni organismo come di ogni singolo cattolico, collaborazione tanto più efficace quanto più alte, in ambito civile o religioso, sono le responsabilità, le funzioni, l’autorità di ognuno. Insieme, Alleanza Per la Vita ricerca la collaborazione di ogni cristiano e di ogni persona di retta coscienza e di buona volontà che riconosca l’inviolabile diritto di ogni uomo, fino dal concepimento, alla vita, come affermato dalla stessa retta ragione, e riconosca il dovere della sua difesa come posto universalmente dalla stessa etica naturale.

Comitato internazionale di patronato

Il comitato internazionale di patronato – in tempi in cui la crescente interdipendenza nel bene e nel male tra le nazioni risveglia la consapevolezza della doverosa solidarietà tra gli uomini e i popoli a protezione degli inalienabili diritti umani dovunque essi siano violati o minacciati – raccoglie le adesioni di quanti, in Italia e all’estero, rispondendo all’invito di Alleanza Per la Vita, intendono porre il prestigio derivante dalla propria competenza e autorevolezza in ogni ambito – professionale o scientifico, culturale o morale, civile o religioso – a servizio dell’inviolabile diritto di ogni uomo, fino dal concepimento, alla vita, per la più sollecita abrogazione delle norme abortiste e per la loro più sollecita sostituzione con leggi conformi all’etica e al diritto naturali.

Per ogni forma di collaborazione, scrivere a:

ALLEANZA PER LA VITA, Via della Tribuna di Tor de’ Specchi 18 A, 00186 ROMA

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Dichiarazioni e documenti

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi