• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Confessioni di un eretico

Confessioni di un eretico

2 Agosto 2019 - Autore: Michelangelo Longo

Categoria:Saggi


Autore:Roger Scruton


Pagine: 224


Prezzo: € 15.11


Anno: 2018


Editore:D’Ettoris, Crotone


ISBN: 9788893280457


Libreria San Giorgio

Confessioni di un eretico è una raccolta di scritti, cartacei e on-line di Roger Scruton. L’autore è filosofo, scrittore, giornalista, romanziere, musicista, animatore politico, imprenditore agricolo, una delle voci più autorevoli nel mondo conservatore anglosassone. Scruton sostenne Margaret Thatcher (1925-2013), primo ministro del Regno Unito dal 1975 al 1990 e leader, nello stesso periodo, del Partito conservatore britannico, quando il progressismo dominava il panorama culturale inglese ed europeo.

Caratteristica di Scruton è la sua capacità di tradurre in parole accessibili e sapide i grandi temi che l’uomo affronta quotidianamente: la coerenza, il rapporto con il mondo, le relazioni con il prossimo, il bello, le nuove tecnologie, la morte. La sua prospettiva è marcatamente inglese, il suo senso di appartenenza al Regno Unito, con i suoi pregi e difetti, influenza molto il suo pensiero e le risposte che trova sono una logica conseguenza.

Nel testo troviamo alcuni temi a lui cari come il rapporto con la natura che, con grande capacità, sottrae alla ideologia animalista/ambientalista, riportando i termini della questione all’essenziale: la natura va amata e custodita per quello che è, non attraverso i filtri dell’ideologia buonista che, ad esempio, incensa di coccole e tenerezza uno dei killer più letali del mondo animale: il gatto.

Non sfugge all’autore l’importanza dei simboli e dell’estetica (di cui è stato professore al Birkbeck College presso università di Londra): la bandiera come sintesi visibile di una identità culturale e politica di un popolo e ancora, l’abitare in case belle e accoglienti, a misura d’uomo, che esprimano l’identità profonda del suo ospite. Case costruite in villaggi in cui si possa raggiungere a piedi tutto il necessario in 10 minuti.

Le relazioni tra gli uomini sono spesso oggetto di interesse per Scruton, sia da un punto di vista politico che da un punto di vista di relazioni “minime” ma fondanti per una comunità.

Nei saggi affronta il tema del ballo, l’elaborazione del lutto, senza pregiudizi denuncia il rischio che corrono le amicizie quando l’uomo fa un uso improprio dei cosiddetti Social Media. Con grande acutezza ribalta la prospettiva politicamente corretta dell’uomo solo e interconnesso. Riabilita gli antichi costumi, dipingendo un quadro vivido, avvincente e drammatico della vita, senza sconti di fronte anche alla realtà più dura, la morte, suggerendo un modo per affrontarla: la via dell’accettazione virile.

Politicamente scorrettissimo Scruton non esita, nel suo ultimo saggio, a dare le ragioni per cui difendere l’Occidente non è solo utile ma necessario anche per garantire la libertà anche ai suoi detrattori, a quelli che si scusano del semplice fatto di essere occidentali.

Consigliato a chi vuole liberarsi della cappa del politicamente corretto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi