• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / GMG 2023 / Diario di viaggio: il momento dei saluti

Diario di viaggio: il momento dei saluti

9 Agosto 2023 - Autore: Alleanza Cattolica

Giorno 10

Ed eccoci arrivati alla fine.
Dopo nove giorni insieme in giro per la Spagna e il Portogallo sulle orme di Sant’Ignazio, è arrivato il momento di salutarsi.

Oggi non vorrei fare il resoconto della giornata passata, che oltre ad una bellissima relazione sul primato petrino di Samuele Guagnano e la Santa Messa conclusiva, non è stata altro che un’ultima sistemazione dei nostri zaini e della palestra.

No, oggi vorrei chiedermi:« Che cosa è stato questo pellegrinaggio?; « Cosa ci portiamo a casa? ». Abbiamo posto questa domanda ai ragazzi e le risposte ricevute sono state veramente toccanti; vorrei riportarne alcune: « In questo pellegrinaggio sono finalmente riuscita ad essere me stessa »; « Ho trovato una pace che era da tanto tempo che non provavo. Vedere nella spianata con il Papa così tanti ragazzi in silenzio davanti all’Eucarestia mi ha fatto desiderare che il tempo si fermasse »; « Davanti alla Madonna di Fatima non mi sono sentita più sola »; « In questo pellegrinaggio ho ritrovato Cristo »; «Ho capito che la gioia è anche e soprattutto per gli altri. Ho creato legami di gioia che mi hanno riempito ».

Questa GMG, o meglio questo pellegrinaggio che ha compreso anche la GMG, è stato sicuramente un esercizio alla sopportazione delle fatiche, sia fisiche che mentali. Ogni giorno è stato una sfida, tra mancanza di comodità, di sonno, docce fredde, fare e disfare lo zaino, urlare per riunire le squadre, trasportare gli zaini di svariati chili sotto il sole portoghese, bere poco, sudare tanto, mangiare in piedi e di fretta.. da leggere così e basta sicuramente non sembra essere stato un viaggio divertente.

Ma in realtà ci portiamo a casa tutto questo con il sorriso, perché è questa la magia che si è creata in questi giorni: le fatiche, anche quelle più apparentemente insopportabili, sono diventate occasioni per ridere insieme, per stringere nuove amicizie, per darsi un abbraccio di conforto. Quello che ci portiamo a casa da questa avventura è anzitutto un clima di famiglia che si è creato tra di noi, in cui ognuno è stato la forza e la spalla per qualcuno.

La seconda grande Grazia che abbiamo ricevuto e che conserveremo nei nostri cuori, è la meravigliosa storia di Iñigo (Ignazio), che ci ha accompagnati in questi giorni. Abbiamo capito che tutti noi possiamo essere Santi; come ci ha ricordato il Papa, non dobbiamo avere paura! Dobbiamo avere il coraggio di fare scelte radicali, che sì, comportano anche fatica. Dobbiamo decidere, ma decidere fino in fondo. Tutti i momenti di spiritualità ci hanno parlato di questo, ci hanno gridato nel cuore la domanda: « Chi vuoi essere? ». È adesso che dobbiamo scegliere, solo nel presente possiamo e dobbiamo decidere dietro quale stendardo vogliamo andare.

Con un po’ di nostalgia e commozione siamo giunti alla fine di questo viaggio insieme.

Sì, ci saluteremo a Milano, ma il pellegrinaggio, come ha detto qualcuno oggi, non è finito; è appena all’inizio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:GMG 2023, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Tutti gli aggiornamenti, commenti e le iniziative di Alleanza Cattolica

Inserisci la tua mail