• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Disinformazione, Nigeria, una Messa particolare

Disinformazione, Nigeria, una Messa particolare

4 Giugno 2025 - Autore: Luca Basilio Bucca

Attenzione alla disinformazione, fuga dai rapitori islamici, un esempio di fronte al dolore

di Luca Bucca

– Dopo la diffusione online di testi e di video prodotti con l’intelligenza artificiale che attribuivano a Leone XIV discorsi in realtà mai pronunciati, i media vaticani hanno diffuso una nota nella quale viene precisato che «tutti i discorsi, le allocuzioni e i testi di Papa Leone XIV sono consultabili integralmente su vatican.va». Si tratta di una tendenza sempre più diffusa, a volte con intento scherzoso, altre volte con piena malizia, ma per quanto riguarda i discorsi pontifici va detto che, prima ancora dell’avvento dei più recenti strumenti tecnologici, già i tradizionali mezzi di comunicazione, spesso, hanno distorto le parole dei Pontefici con operazioni di vera e propria disinformazione. Dunque oggi, a maggior ragione, è necessario che i cattolici vadano direttamente alla fonte, leggendo i testi integrali e impegnandosi nella loro diffusione. Anche questa è Nuova Evangelizzazione.

– Il coraggio dei semplici. Questa la sintesi che si potrebbe fare della testimonianza raccolta e diffusa recentemente dall’associazione Global Christian Relief. Si tratta del racconto fatto da una cristiana nigeriana rapita dall’organizzazione islamista Boko Haram, che voleva costringerla alla conversione all’islam per rendergli salva la vita. Invece la donna, correndo il rischio di restare uccisa, approfittando di un frangente favorevole, il giorno prima della cerimonia di conversione forzata è fuggita, tornando dalla sua famiglia, con la quale ha poi proseguito la fuga lontano dal suo villaggio per evitare di venire nuovamente catturata. Queste le sue parole, ricordando quei momenti: «Avrei preferito morire nel tentativo di scappare piuttosto che restare e diventare musulmana». Ecco cos’è lo spirito di martirio, che non si cerca, ma che si è disposti ad affrontare.  

– Sono commoventi le immagini e il racconto che giungono dal Brasile. Una giovane coppia cattolica ha dovuto affrontare la malattia e la morte, pochi giorni fa, della figlia di quattro mesi. I medici, dopo avere comunicato ai genitori che non c’era più niente da fare per potere salvare la neonata, hanno chiesto se c’era ancora qualcosa che potevano fare e i genitori hanno chiesto di potere celebrare una Messa nella stanza dell’ospedale dove la bambina era ricoverata. Così ha scritto nell’occasione il papà sui social: «Ecco la forza della nostra famiglia: l’Eucaristia!». Ci sono dolori, come quello di perdere una figlia, che sono davvero profondi e incancellabili, ma una fede così profonda, anche di fronte a un dramma del genere, rappresenta un esempio da mostrare a un mondo, spesso, disperato per molto meno e può avere un’efficacia maggiore di tante parole e catechesi, per quanto ben pronunciate.

Mercoledì 4 giugno 2025

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi