• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Ercole Consalvi, Memorie

Ercole Consalvi, Memorie

6 Dicembre 2024 - Autore: Michele Brambilla

Ercole Consalvi - Memorie

Con prefazione di mons. Richard Gallagher, Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali, è la riedizione (a cura di don Roberto Regoli) delle Memorie, o meglio dei memoriali che il card. Ercole Consalvi (1757-1824), Segretario di Stato di Papa Pio VII (1800-1823), iniziò a stendere nel 1810 in Francia, nei momenti in cui era incorso nell’ira di Napoleone Bonaparte (1769-1821) per non aver voluto assistere al secondo matrimonio dell’imperatore con Maria Luisa d’Asburgo-Lorena (1791-1847).

I singoli memoriali sono così intitolati dallo stesso card. Consalvi: Memorie delle diverse epoche della mia vita, Memorie sul conclave tenuto in Venezia per la elezzione del Sommo Pontefice Pio VII, Memorie sul concordato segnato in Parigi ai 15 luglio del 1801, Alcune brevi memorie sul mio ministero, Memorie sulla condotta tenuta nell’affare del matrimonio dell’Imperatore Napoleone con l’Arciduchessa d’Austria, Date e memorie della vita di me Ercole Cardinal Consalvi Romano per quanto possa rammentare dopo molti anni. Quest’ultimo “capitolo” è forse il primo tentativo nella storia di costruirsi da sé una cronologia della propria vita, fino agli ultimissimi mesi prima della morte (l’ultima data segnata è l’11 gennaio 1824).

Di fatto tutti i memoriali dipendono dal primo, che riassume, non senza offrire già molti particolari (alcuni dei quali ricorrenti), le vicende personali del cardinale e il suo ruolo negli eventi che intercorsero dalla morte di Pio VI (1775-1799) al 1810. Emergono tutto l’isolamento della Santa Sede dopo il secolo dei Lumi; il doppio gioco, a tratti persino vergognoso, dell’Impero asburgico e del Regno di Napoli nei confronti dello Stato pontificio, specialmente quando, durante il conclave, brigarono per ottenere un Papa accondiscendente alla spartizione dell’Italia centrale a loro vantaggio (Ferdinando IV di Borbone restituì Roma al Papa solo per indispettire Vienna); la personalità veramente inquietante di Napoleone, abituato a pretendere obbedienza cieca e capace di sfruttare le sottigliezze e l’ipocrisia dell’etichetta di corte per far sentire a disagio l’interlocutore. Sorprende anche la rivendicazione, da parte dei rivoluzionari francesi, dei medesimi omaggi (molto spesso “salamelecchi” estenuanti) pretesi dalle altre Corti europee. Ad ogni modo, Consalvi si rivela una delle personalità più acute della sua epoca, in grado di comprendere che la Rivoluzione francese era un cambiamento di paradigma culturale e sociale.

Un libro, insomma, da non perdere, soprattutto per chi conosca a fondo l’epoca napoleonica.

Categoria: Biografia


Autore: card. Ercole Consalvi


A cura di: don Roberto Regoli


Pagine: 456 pp


Prezzo: € 38,00


Anno: 2024


Editore: Il prato


Città: Saonara (PD)


ISBN: 978-88-6336-638-9


Libreria San Giorgio


* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi