• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Ermanno Pavesi, Follia della Croce o nevrosi? “Funzionari di Dio Psicogramma di un ideale” di Eugen Drewermann e la critica della psicologia del profondo alla religione, con una Presentazione di S. E. mons. Wolfgang Haas, Arcivescovo di Vaduz — Liechtenstein, Amministratore Apostolico di Coira — Svizzera, e una Prefazione di don Pietro Cantoni, Cristianità, Piacenza, ISBN 88-85236-24-3, pp. 168, L. 18.000

Ermanno Pavesi, Follia della Croce o nevrosi? “Funzionari di Dio Psicogramma di un ideale” di Eugen Drewermann e la critica della psicologia del profondo alla religione, con una Presentazione di S. E. mons. Wolfgang Haas, Arcivescovo di Vaduz — Liechtenstein, Amministratore Apostolico di Coira — Svizzera, e una Prefazione di don Pietro Cantoni, Cristianità, Piacenza, ISBN 88-85236-24-3, pp. 168, L. 18.000

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

[quarta di copertina]

 

Il teologo psicoanalista tedesco Eugen Drewermann è autore di numerose opere, caratterizzate dall’applicazione di categorie psicoanalitiche nella trattazione di tematiche teologiche ed esegetiche, opere che hanno avuto ampia eco e hanno provocato uno scontro dell’autore con la gerarchia della Chiesa cattolica, così configurando il cosiddetto “caso Drewermann”. Fra tali opere spicca un voluminoso studio dedicato alla psicologia dei chierici, edito nel 1989 in Germania, quindi pubblicato nel 1995 in italiano con il titolo Funzionari di Dio. Psicogramma di un ideale. Nel suo esame, condotto con taglio storico-filosofico e con sensibilità teologica, Ermanno Pavesi — uno specialista nel campo da cui Drewermann trae lo strumento del suo lavoro teologico — non contesta la liceità dell’uso, nel lavoro teologico, della strumentazione offerta dalla psicologia contemporanea e da una particolare corrente della stessa, la psicoanalisi, ma denuncia la mancanza di utilizzo critico dello strumento e di corrispondente utilizzo teologico. Infatti, lo strumento scientifico umano si rivela sempre portatore — in modo almeno implicito — di risposte di fondo. Non è mai neutro. La prova della sua compatibilità deve quindi passare attraverso un confronto fra i princìpi metafisici che certamente — volente o nolente — lo animano e quelli del senso comune e della fede.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Ex-Libris

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi