• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / 1000battute...di alfredo mantovano / Fiducia nell’Ue e coerenza di comportamenti

Fiducia nell’Ue e coerenza di comportamenti

27 Marzo 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

1000battute…di alfredo mantovano

“Un’Europa sicura, dove tutti i cittadini possano spostarsi liberamente, in cui le frontiere esterne siano protette, con una politica migratoria efficace, responsabile, sostenibile, nel rispetto delle norme internazionali”. E’ il passaggio dedicato alle migrazioni nella Dichiarazione di Roma, sottoscritta sabato dai rappresentanti dei 27 Stati dell’Ue in occasione dei 60 anni dei Trattati. A qualche centinaio di chilometri in linea d’aria dalla sala degli Orazi e Curiazi, in un altro luogo carico di storia quale è l’attuale confine fra la Grecia e la Turchia, è sempre operativo l’accordo raggiunto nell’estate del 2015, in virtù del quale la Grecia rimanda in Turchia tutti i migranti che giungono sul proprio territorio e che non ottengono l’asilo o la protezione umanitaria. Il vaglio delle richieste di riconoscimento dello status di rifugiati proposte in territorio ellenico è rapido e sommario, in spregio alle regole UE. I profughi che la Grecia non riesce a rimandare a Istanbul vengono bloccati sulle isole elleniche dell’Egeo, a comin­ciare da Lesbo. La Turchia – ancora adesso riconosciuta dalla Ue quale “Stato terzo sicuro”! – trattiene i profughi nel proprio territorio e in cambio ottiene dall’UE una somma complessiva di circa 6 miliardi di euro e facilitazioni sui visti d’ingresso in Europa per i propri cittadini. Così, giusto per dare senso immediato e concreto all’espressione “politica migratoria efficace, responsabile, sostenibile, nel rispetto delle norme internazionali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:1000battute...di alfredo mantovano, In evidenza

Info Alfredo Mantovano

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi