• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / Fratelli tutti

Fratelli tutti

6 Ottobre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato di Alleanza Cattolica

L’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco è un documento del Magistero sociale della chiesa che va letto integralmente dall’inizio alla fine, tenendo conto della sua lunghezza e della complessità dei temi trattati. 

Una sua interpretazione alla luce di categorie tipiche dell’epoca delle ideologie (come sta avvenendo da parte di molti commentatori) è fuorviante perché non rispetta l’impianto del documento.

L’enciclica infatti mette al centro delle sue argomentazioni le singole identità dei popoli, che vanno protette sia dalle derive nazionalistiche che negli ultimi decenni hanno provocato nuovi conflitti, sia da un globalismo relativista che vuole distruggere le identità popolari e svuotare gli uomini del loro passato, “decostruirli” per lasciare spazio ad una “libertà umana che pretende di costruire tutto a partire da zero”.

Da qui appunto il richiamo del testo pontificio all’importanza della storia, come portatrice indispensabile di identità attraverso la trasmissione di generazione in generazione.

Pertanto, Alleanza Cattolica invita tutti, fedeli e non, intellettuali e giornalisti, sacerdoti e laici, a studiare il testo, non accontentandosi di letture superficiali e ideologiche, parziali e sensazionalistiche. E in particolare invita tutti i cattolici ad accompagnarlo con la preghiera, come si conviene davanti a un gesto solenne del Magistero cattolico, che non è soltanto un evento intellettuale e al quale va prestato un “ragionevole ossequio”.

L’enciclica verrà letta integralmente ogni martedì sera, alle 22-45, sull’emittente Radio Maria nell’ambito della trasmissione La voce del Magistero.

Martedì, 6 ottobre 2020

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi