• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / Giurisprudenza creativa smantella il reato di aiuto al suicidio

Giurisprudenza creativa smantella il reato di aiuto al suicidio

4 Maggio 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Archiviazione per Cappato. Gandolfini: “Giurisprudenza creativa smantella il reato di aiuto al suicidio”

“Le motivazioni a sostegno della richiesta di archiviazione per Marco Cappato, avanzata dai pm della procura di Milano, rientrano nel novero di quella giurisprudenza creativa che intende  travolgere l’ordinamento italiano partendo dalle aule dei tribunali”, così il presidente del comitato promotore del Family Day Massimo Gandolfini commentando la richiesta di archiviazione scritta dai pm Tiziana Siciliano e Sara Arduini, secondo i quali le pratiche di suicidio assistito non costituiscono una violazione del diritto alla vita quando siano connesse a situazioni oggettivamente valutabili di malattia terminale ovvero gravida di sofferenze o ritenuta intollerabile o indegna dal malato stesso.

“Nella fattispecie inerente a dj Fabo, vicenda a cui si riferisce l’autodenuncia di Marco Cappato – prosegue Gandolfini – non si può parlare di malattia allo stato terminale poiché il soggetto era in una condizione stabilizzata da anni. Quindi se assumiamo il concetto che la condotta di aiuto al suicidio non costituisca reato qualora il malato valuti la sua vita indegna, dobbiamo conseguentemente cancellare l’art. 580 del codice penale sull’istigazione o aiuto al suicidio e aiutare qualsiasi soggetto che ritenga la sua esistenza intollerabile a togliersi la vita”.

“Noi restiamo convinti che la magistratura non possa esercitare tali forzature sulla legislazione italiana e che il Parlamento resti la sede più opportuna per decidere in materia; chi pensa il contrario sarà bene che faccia sapere ai medici che operano nei pronto soccorso italiani che un suicida non deve essere salvato ma accompagnato alla morte”, conclude Gandolfini.

Roma, 3 maggio 2017

Comitato Difendiamo i Nostri Figli

Ufficio Stampa 393.8182082

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, Fine vita, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi