• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “I fondamentalisti già respingono le «interferenze» nei loro affari”

“I fondamentalisti già respingono le «interferenze» nei loro affari”

14 Ottobre 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 13/10/2021

I taleban continuano a fare il doppio gioco, mostrando a parole buone intenzioni, per agire poi in un altro modo. Il ministro degli Esteri Amir Khan Muttaqi ha chiesto ieri alla comunità internazionale di collaborare con i nuovi governanti di Kabul e soprattutto di non aspettarsi che essi facciano in pochi mesi le riforme che i precedenti governi non sono stati in grado di attuare in 20 anni. «In Afghanistan – ha detto Muttaqi – abbiamo cercato di creare una struttura istituzionale che risponda alle necessità del Paese e che sia allo stesso tempo in grado di rispondere alle richieste della comunità internazionale. Tuttavia non è giusto che ci venga fatta pressione e ci venga chiesto di realizzare in due mesi riforme che il precedente governo, che aveva molte risorse finanziarie e un forte sostegno internazionale, non è stato in grado di realizzare in 20 anni». Sulla questione sicurezza, il ministro ha detto che le forze taleban hanno il pieno controllo del Paese rispetto alla minaccia posta dal Isis-K (Daesh). «Finora la questione Daesh è stata controllata molto bene dall’Emirato Islamico », ha detto, aggiungendo che «invece di fare pressioni, il mondo dovrebbe collaborare con noi». Il ministro, che guida da venerdì la prima visita all’estero di una delegazione governativa, ha aggiunto che «l’Afghanistan ha lanciato un messaggio di apertura a tutto il mondo. Non vogliamo interferire negli affari interni degli altri e ci aspettiamo il medesimo atteggiamento nei nostri confronti».

Per «interferenza» nei propri affari i taleban intendono sicuramente astenersi da ogni critica contro il ripristino di norme che violano i diritti umani. Perché se i due mesi al potere sono effettivamente pochi per completare le riforme, così non è stato per le misure che vanno nel senso opposto. I taleban non hanno perso tempo per imporre limitazioni al lavoro delle donne, all’istruzione delle ragazze, alla libertà di espressione e al diritto di manifestare. Tre settimane fa, inoltre, il responsabile delle carceri afghane ha affermato che il governo di Kabul è deciso a riprendere le esecuzioni dei condannati per omicidio e le amputazioni delle mani e dei piedi dei condannati per furto, e che si sta discutendo se le condanne saranno eseguite in pubblico o meno. La vicedirettrice di Amnesty International per l’Asia meridionale ha fatto un lungo elenco di violazioni, affermando che fino a qui «i taleban hanno dimostrato che non sono seri quando parlano di diritti umani». «Dato il predominante clima di paura e il blocco di Internet disposto dai taleban – ha aggiunto Sinushika Dissanayake – è probabile che quanto finora emerso sia una piccola parte di ciò che sta avvenendo».

L’ultima «ingerenza» negli affari afghani è arrivata ieri dal Grande imam di al-Azhar, la massima autorità dei musulmani sunniti. Lo sceicco Ahmad al-Tayyeb ha chiesto sul suo profilo Twitter in lingua pashto di «adottare tutte le misure atte a garantire il diritto delle ragazze all’istruzione».

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi