• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Video / Storia della Chiesa / I martiri del terrore rosso

I martiri del terrore rosso

13 Marzo 2021 - Autore: Renato Cirelli

Quarantacinqesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa

La politica terroristica è una caratteristica strutturale del regime comunista. Fin dalla sua conquista del potere (in alcune circostanze anche durante la conquista del potere) prima in Russia e poi in tutti i Paesi comunistizzati del mondo il partito comunista ha adottato il terrorismo come metodo per forgiare, volente o nolente, la società secondo il credo marxista. Non si tratta né di un espediente congiunturale, né di una reazione a qualche minaccia, né di qualcosa legato a una persona: il terrore “rosso” — come peraltro quello “giacobino” per la Rivoluzione Francese (1789-1799) — è intrinseco alla Rivoluzione apertasi nell’Ottobre del 1917. Più o meno intensamente, la “pulizia di classe” e l’annientamento dei nemici della dittatura del proletariato sono costantemente demandati ad appositi organi dello Stato; il terrore viene scatenato tanto nei momenti di pace, quanto in quelli di guerra; non esiste, infine, come si tenta comunemente di far credere, un terrore “staliniano”: il terrore comincia con Vladimir Il’ič Ul’janov detto Lenin (1870-1924) — e dura sette anni —, prosegue con Iosif Vissarionovič Džugašvili detto Stalin (1878-1953) — per quasi trent’anni — e si protrae — anche se in maniera attenuata e meno indiscriminata — con i successivi governanti sovietici. In Cina arriva a estremi altamente omicidi con Mao Zedong (1873-1976), ma la repressione continua anche dopo di lui e anche oggi i Laogai ne sono espressione.


Sabato, 13 marzo 2021


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Storia della Chiesa, Video

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi