• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Renato Cirelli

Renato Cirelli è nato a Ferrara nel 1948. Maturità classica, assicuratore (in pensione), militante di Alleanza Cattolica dai primi anni 70, capocroce di Ferrara. Cultore di storia ha scritto due libri ("La questione romana" e "L'espansione dell'Europa nel mondo"). Autore di molti articoli e conferenze di storia, storia della Chiesa, Dottrina sociale della Chiesa.

I martiri del terrore rosso

13 Marzo 2021 - Autore: Renato Cirelli

Quarantacinqesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa La politica terroristica è una caratteristica strutturale del regime comunista. Fin dalla sua conquista del potere (in alcune circostanze anche durante la conquista del potere) prima in Russia e poi in tutti i Paesi comunistizzati del mondo il partito comunista ha adottato il terrorismo come metodo per … [Leggi di più...] infoI martiri del terrore rosso

La caduta di Ferrara, la “rossa”

18 Giugno 2019 - Autore: Renato Cirelli

Ogni elezione politica è un’occasione di riflessione, perché fornisce, a prescindere dal risultato, un’indicazione sull’elettorato. Certamente uno dei principali motivi di riflessione fornito dalle recenti elezioni amministrative riguarda il cambio di amministrazione in una città da sempre “rossa”, cioè amministrata prima dal partito comunista poi dal centro-sinistra, come … [Leggi di più...] infoLa caduta di Ferrara, la “rossa”

L’insorgenza di Lugo di Romagna del 1796

15 Settembre 2017 - Autore: Renato Cirelli

di Renato Cirelli   La rivolta di Lugo di Romagna si situa nel quadro dell’insorgenza delle popolazioni italiane contro l’invasione francese del 1796 e contro i giacobini italiani che la sostengono. Essa assume una importanza rilevante innanzitutto perché appartiene al momento iniziale dell’insorgenza e quindi per la ferocia della repressione che ne segue e che … [Leggi di più...] infoL’insorgenza di Lugo di Romagna del 1796

La Questione Romana (1860-1929)

7 Ottobre 2011 - Autore: Renato Cirelli

di Renato Cirelli   La II Guerra d’Indipendenza, scoppiata nel maggio 1859 fra l’Impero d’Austria e l’alleanza franco-piemontese, termina il 23 giugno 1859 con l’armistizio di Villafranca che pone fine ai combattimenti dopo la sconfitta austriaca a San Martino e Solferino. Durante la guerra le vicende militari avevano costretto il granduca di Toscana, il duca di … [Leggi di più...] infoLa Questione Romana (1860-1929)

Le insorgenze ferraresi del 1799 e del 1802-1809

7 Ottobre 2011 - Autore: Renato Cirelli

di Renato Cirelli Le insorgenze ferraresi del 1799 e del 1802-1809 1. Ferrara nel Triennio Giacobino L’’Insorgenza nel Ferrarese si situa nel quadro più vasto della resistenza delle popolazioni italiane alla dominazione francese e giacobina dopo l’’invasione del 1796 da parte degli eserciti di Napoleone Bonaparte (1769-1821), che, sconfitte le truppe del Regno di … [Leggi di più...] infoLe insorgenze ferraresi del 1799 e del 1802-1809

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi