• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Appello / Il 21 maggio pregate tutti per il Venezuela

Il 21 maggio pregate tutti per il Venezuela

16 Maggio 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

«Il 21 maggio la Conferenza episcopale venezuelana ha promosso una giornata di preghiera. Un invito che estendo a tutti voi, affinché in Venezuela si ponga fine alla violenza e all’oppressione da parte dello Stato e si promuova il dialogo e la riconciliazione». È l’invito rivolto dal cardinale Baltazar Enrique Porras, arcivescovo di Mérida, durante un colloquio con Aiuto alla Chiesa che Soffre.

Parlando con ACS il porporato descrive inoltre l’attuale crisi venezuelana. «Quanto stiamo vivendo non si può comprendere da fuori. Qui il dialogo è considerato soltanto una photo opportunity e il pluralismo è assente. E sullo sfondo dello scontro politico vi è una popolazione privata di cibo, medicine, libertà, sicurezza personale e tutela giuridica». Il cardinal Porras esprime anche le preoccupazioni dei vescovi venezuelani, contrari in particolar modo all’intenzione del presidente Nicolas Maduro di convocare una “Assemblea Costituente del popolo”, per riformare la struttura giuridica dello Stato. «Una decisione sbagliata e non necessaria. La Costituzione deve essere seguita, non cambiata», afferma il cardinale rappresentando le pressioni esercitate dalle autorità. «Chi è in disaccordo con il governo deve affrontare minacce, multe, detenzione e perfino deportazione».

Il cardinale, che ricopre anche il ruolo di direttore di Caritas Venezuela, riferisce di come il governo cerchi di mettere a tacere il dissenso. «Ogni volta che è in programma una manifestazione, viene organizzato un evento nello stesso giorno e alla stessa ora». Mentre lo scontro tra governo e opposizione si protrae ormai da cinque anni, la popolazione soffre per la mancanza dei beni di prima necessità. «Ho visto morire un sacerdote di 35 anni a causa di un’emorragia cerebrale perché non era disponibile la medicina che avrebbe potuto salvarlo. Ma questa tragica situazione è costantemente negata dalle fonti ufficiali e non possiamo neanche parlare di aiuti umanitari perché apparentemente abbiamo tutto!». Secondo il cardinal Porras soltanto chi visita il Venezuela può rendersi conto di quanto sia realmente drammatica la situazione e di come i media contribuiscano ad aggravarla. «Ogni qualvolta denunciamo la mancanza di viveri o medicine, ecco apparire magicamente una foto che mostra l’esatto contrario».

Il porporato si rivolge dunque alla comunità internazionale, affinché «cerchi di ottenere informazioni aggiornate e obiettive».

Roma, 16 maggio 2017

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Appello, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi