• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Il contagio del dubbio porta al soprannaturale diabolico

Il contagio del dubbio porta al soprannaturale diabolico

28 Luglio 1983 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 98-99 (1983)

 

Il libro dell’Amore Infinito. I bisogni dei nostri tempi, 3ª ed. riveduta e corretta, Betania del Sacro Cuore, Vische Canavese (Torino) 1959, pp. 39-41. Titolo redazionale.

 

Il contagio del dubbio porta al soprannaturale diabolico

 

Se […] diamo uno sguardo ai differenti popoli del mondo, vedremo manifestarsi nella generalità degli spiriti, le medesime tendenze anche se con diverse sfumature. Ciò non deve farci meraviglia. I progressi moderni hanno tanto facilitato le comunicazioni intellettuali che le opinioni e i sistemi si propagano quasi simultaneamente anche nelle più remote parti del mondo.

E proprio ai nostri giorni […] lo scetticismo ha pervaso tutti i popoli. Non solo praticamente rigettano la loro fede molti cristiani, – cosa spiegabile, dato il freno che la fede impone alle cattive tendenze, per quanto non si possa scusare, – ma persino i pagani, i maomettani, ai quali la falsa religione lascia la libertà del male, cominciano a dubitare delle false loro divinità, dei loro pretesi profeti, a ridersi del loro culto, a disprezzare i loro libri e le antiche loro tradizioni. Ma non cercano per questo la vera luce; soltanto i loro spiriti, trasportati da questo vento di scetticismo, negano ora ciò che i loro padri avevano per tanto tempo creduto, ciò che avevano stabilito con la forza o sostenuto con persecuzioni.

Il bisogno di dubitare è ormai generale. E il contagio del dubbio giunge, non solo alle intelligenze dei vecchi, scoraggiati dalle prove di una lunga esistenza o agli uomini ancora nel pieno possesso della virilità, ma che la lotta per l’esistenza o la sazietà dei piaceri ha portati verso la materia, o ai giovani trasportati dal fuoco delle passioni; ma arriva, il contagio del dubbio, perfino all’intelletto degli adolescenti e dei fanciulli che imparano ancora sui banchi delle scuole i primi rudimenti delle lettere. È un lento veleno che porta la decomposizione morale in tutte le nazioni, corrompendo gli spiriti e abbandonandoli, senza forza di resistenza, alle violenze delle passioni naturali.

Vi sono ancora, è vero, di quelli che amano e cercano il soprannaturale, perché hanno bisogno di credere a qualche cosa che sia superiore ad ogni loro comprensione; ma per soddisfare questo bisogno, invece di cercare l’alimento che desiderano, nella verità rivelata, fanno rivivere le superstizioni antiche che la luce del Vangelo aveva dissipate, i falsi sistemi dei filosofi antichi su cui la verità del cristianesimo aveva trionfato; oppure si danno alle colpevoli curiosità delle pratiche spiritiche e ipnotiche e a tutti i pericoli di questi artificii occulti.

L’amore del meraviglioso, dello straordinario li domina; così essi preferiscono il soprannaturale diabolico o immaginario al vero e santificante soprannaturale divino, che è controllato dalla Chiesa e appoggiato dalla sana ragione.

Serva di Dio Madre Luisa Margherita Claret de la Touche

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Verità dimenticate

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi