• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / La voce del Magistero / Il popolo del Signore

Il popolo del Signore

13 Gennaio 2025 - Autore: Michele Brambilla

Battesimo di Gesu - Cappellia Sistina

Il Battesimo ci unisce inscindibilmente a Gesù, trasformando anche noi in figli amati di Dio per mezzo dell’umanità del Redentore

di Michele Brambilla

«La festa del Battesimo di Gesù, che oggi celebriamo, ci fa pensare a tante cose», dice Papa Francesco introducendo l’Angelus del 12 gennaio. Con il battesimo nel fiume Giordano «Gesù si unisce al suo popolo, che va a ricevere il battesimo per il perdono dei peccati. Mi piace ricordare le parole di un inno della liturgia di oggi: Gesù va a farsi battezzare da Giovanni “con l’anima nuda e i piedi nudi”», cioè con umiltà, mettendosi in coda con i peccatori.

«Nel rivelarsi Padre attraverso il Figlio, Dio stabilisce un luogo privilegiato per entrare in dialogo e in comunione con l’umanità»: quel luogo è lo stesso Gesù, vero uomo e vero Dio. In Cristo l’umanità ritrova la ricchezza perduta con il peccato originale e Dio ricrea l’armonia primigenia tra Creatore e creatura.

La voce del Padre proclama che «Tu sei il Figlio mio, l’amato»: lo dice di Cristo e, tramite Gesù, lo ripete per coloro che accolgono la Rivelazione trinitaria. Ecco quindi l’importanza straordinaria del Sacramento del Battesimo, che il Papa invita a custodire come uno dei ricordi più preziosi della vita. Infatti non è solo un ricordo d’infanzia, ma una realtà viva perennemente in azione, «un nuovo compleanno: quella della nascita nello Spirito di Dio», dove l’aggettivo “nuovo” indica la novità profonda, ontologica, eterna inaugurata dalla Pasqua di Cristo.

«Cari fratelli e sorelle, la festa di oggi ci fa contemplare il volto e la voce di Dio, che si manifestano nell’umanità di Gesù. E allora chiediamoci: ci sentiamo amati? Io mi sento amato e accompagnato da Dio o penso che Dio è distante da me? Siamo capaci di riconoscere il suo volto in Gesù e nei fratelli? E siamo abituati ad ascoltare la sua voce», domanda quindi il Pontefice. Il rapporto con Dio è infatti l’unione decisiva di tutta la nostra esistenza, dalla quale dipendono tutte le altre.

Come ogni anno, nella solennità del Battesimo del Signore, «ho avuto la gioia di battezzare alcuni neonati, figli di dipendenti della Santa Sedee della Guardia Svizzera. Preghiamo per loro, per le loro famiglie. E vorrei chiedere al Signore, per tutte le giovani coppie, che abbiano la gioia di accogliere il dono dei figli e di portarli al Battesimo».

Il Battesimo è l’origine remota di ogni vocazione e di ogni carisma nella Chiesa: non stupisca, pertanto, che, «nella Basilica di San Giovanni in Laterano, stamaniè stato beatificato don Giovanni Merlini, sacerdote dei Missionari del Preziosissimo Sangue. Dedito alle missioni al popolo, fu consigliere prudente di tante anime e messaggero di pace».

Ne invoca l’intercessione «per la pace in Ucraina, in Medio Oriente e nel mondo intero». «Non dimentichiamo che la guerra sempre è una sconfitta», ribadisce nuovamente Francesco, che aggiunge un pensiero per le vittime del devastante incendio di Los Angeles.

Lunedì, 13 gennaio 2025

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Angelus, La voce del Magistero

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi