• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Il rifugio iberico per l’esercito dei 500mila

Il rifugio iberico per l’esercito dei 500mila

13 Settembre 2024 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 10/09/2024

«È un successo per il regime di Maduro che González abbia lasciato il Venezuela, hanno avuto ciò che volevano: che Corina resti isolata nel Paese. sono preoccupato per lei». Miguel Enrique Otero, il direttore del quotidiano El Nacional del Venezuela, da 6 anni esiliato a Madrid, non nasconde l’angoscia.

«Ma Corina non è sola a lottare contro il regime, ha con lei il 90% dei venezuelani», aggiunge. Il giornalista fa parte della vasta comunità di circa mezzo milione di venezuelani che si stima siano emigrati in Spagna in fuga dalla crisi politica, economica e sociale.

Di questi, oltre 100.000 hanno ricevuto asilo politico.

Un esodo senza fine: 8 milioni di venezuelani hanno lasciato il Venezuela (6,6 milioni accolti in altri Paesi dell’America Latina) e oltre un milione ha richiesto lo status di rifugiato (230.000 l’hanno ottenuto), secondo dati dell’Onu, aggiornati al settembre 2023.

Tra gli esuli perseguitati dal chavismo c’è anche, fra cui Leopoldo López, uno dei più noti antagonisti di Maduro, giunto a Madrid nell’ottobre 2020. Nel novembre del 2017 giunse a Madrid anche l’ex sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, dopo essere fuggito dai domiciliari. E nella capitale iberica risiede l’ex procuratrice generale del Venezuela, Luisa Ortega, che nel 2017 promosse la denuncia contro il governo di Caracas alla Corte penale internazionale per esecuzioni extragiudiziarie e violazione dei diritti umani.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi