• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Cristianità / IL ROSARIO PER LA DIFESA DELLA FAMIGLIA E PER LA SALVEZZA DELLA CRISTIANITÀ

IL ROSARIO PER LA DIFESA DELLA FAMIGLIA E PER LA SALVEZZA DELLA CRISTIANITÀ

1 Aprile 1974 - Autore: Alleanza Cattolica

Paolo VI, Cristianità n. 4 (1974)

Lettera First and most, al p. Patrick Peyton C.S.C., del 12-3-64, in La famiglia cristiana, Insegnamenti pontifici a cura dei monaci di Solesmes, trad. it., Edizioni Paoline, Roma 1968, pp. 545-546.

 

La famiglia – prima associazione di esseri umani e la più elementare, unità fondamentale della società – ritrova il suo augusto esemplare, – ripetendo le parole del Nostro predecessore il Papa Leone XIII, di gloriosa memoria, – “in questa Famiglia divinamente costituita, in cui tutti gli uomini possono vedere il modello più perfetto della società domestica, come di ogni virtù e di tutta la santità …; così che ogni cristiano, di ogni ordine o condizione, può facilmente trovarvi una ragione ed un invito a esercitare tutte le virtù possibili”.

L’unità e la santità della famiglia, oggi così gravemente ed universalmente minacciate e attaccate, trovano una difesa sicura ed una protezione infallibile nella pratica della preghiera in famiglia. Come lo afferma in poche parole il motto della Crociata del Rosario in famiglia: “Una famiglia che prega è una famiglia che dura”; e questa unione sarà santa, perché basata sulla elevazione della mente e del cuore a Dio, nella meditazione dei misteri della vita, della morte e della risurrezione del nostro Redentore divino e della vita della sua Immacolata Madre.

Perciò Noi raccomandiamo vivamente la Crociata del Rosario in famiglia, che inculca la pratica della preghiera quotidiana, della preghiera in famiglia, e della preghiera del Rosario, con la quale, “meditando su questi misteri… noi possiamo imitare ciò che essi insegnano ed ottenere ciò che essi promettono”. Noi esortiamo tutte le famiglie cattoliche ad introdurre questa devozione nelle loro case e ad incoraggiare la sua propagazione, nella certezza che “da così salutare istituzione sgorgheranno abbondanti frutti di salvezza per la Cristianità”.

PAOLO VI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Famiglia, Magistero pontificio

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi