• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / In Francia chi troppo vuole nulla stringe

In Francia chi troppo vuole nulla stringe

6 Febbraio 2021 - Autore: Antonio Mondelli

Dura sconfitta al Senato francese dei sostenitori della «PMA pour toutes»


di Antonio Mondelli

Non sempre i proverbi risultano veritieri ma questa volta il detto «chi troppo vuole nulla stringe» sembra pienamente adattarsi a quanto successo in questi giorni al Senato in Francia.

Era in discussione la «legge sulla bioetica» che autorizzava la «PMA pour toutes», cioè la Procreazione Medicalmente Assistita anche per le coppie costituite da due donne o per le donne singole, e la strada per i sostenitori sembrava in discesa. Infatti, nonostante il successo delle ripetute iniziative di protesta organizzate dalla Manif Pour Tous, i venerdì di digiuno e di preghiera organizzati dai vescovi Francesi e le prese di posizione da parte dei tanti spiriti liberi che hanno cercato in tutti i modi di denunciare la pericolosità – soprattutto in termini antropologici – di tale progetto normativo, tutto era pronto per l’approvazione di un testo che, tra l’altro, era già stato approvato due volte alla Camera e una al Senato.

Ma, sempre per rimanere in tema di proverbi, “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”, e così il tentativo di consentire la PMA anche post-mortem e l’indisponibilità, da parte della maggioranza “macroniana”, a tenere conto anche dei diritti dei nascituri ad avere un papà e una mamma, hanno spinto il Senato a rigettare l’approvazione dell’articolo 1 che prevedeva, appunto, la PMA pour toutes e la PMA post-mortem.

E così il Senato, oltre ad approvare un emendamento che vieta – contro il parere del governo – la “produzione” di embrioni chimerici attraverso l’introduzione di cellule umane in embrioni animali ea rigettare la possibilità di auto conservazione degli ovociti, modifica radicalmente l’articolo 1 del progetto di leggeeliminando la possibilità di far ricorso alla fecondazione artificiale da parte delle donne single o di coppie costituite da due donne.

Si è vinta una battaglia, ma la guerra è ancora lunga e perigliosa. Ora una commissione paritetica, composta da 7 senatori e 7 deputati, dovrà provare a redigere un testo di compromesso e successivamente la Camera avrà l’ultima parola sul punto. Tuttavia, vista la composizione politica dell’attuale Assemblea Nazionale, sarà difficile che il testo licenziato definitivamente non possa prevedere al proprio interno anche la «PMA pour toutes».

Ma tutto ciò mette ancor più in risalto il coraggio dei 98 senatori del Partito repubblicano che, sfidando la “dittatura” del politicamente corretto, hanno portato avanti la loro battaglia di senso contrario utilizzando tutti gli strumenti procedurali a loro disposizione, decisi fino in fondo a lasciarsi guidare dalla propria coscienza anziché dal mero opportunismo politico.

Sabato, 6 febbraio 2021


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Europa, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi