• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Nel mondo... / In Francia “le barrage républicain” mostra la corda nelle ultime elezioni presidenziali

In Francia “le barrage républicain” mostra la corda nelle ultime elezioni presidenziali

27 Aprile 2022 - Autore: Antonio Mondelli

Elezioni presidenziali Francia

La versione francese dell’italiano “arco costituzionale” tiene ancora una volta Marine Le Pen lontana dall’Eliseo, ma lascia intravedere qualche crepa

di Antonio Mondelli

La versione francese dell’italico “arco costituzionale” è riuscita ancora una volta a fare da diga contro la leader di Rassemblement National, ma con la scomparsa dei partiti ideologici le prime fratture cominciano a manifestarsi ed il “blocco repubblicano” inizia a non essere più efficace come un tempo.

E così, se nelle scorse elezioni presidenziali del 2017 Marine Le Pen, tra il primo ed il secondo turno, conquistò solo tre milioni di voti aggiuntivi, in queste elezioni sono oltre 5 i milioni di voti che sono confluiti sulla sua candidatura al secondo turno.

Ed ancora, se tra le elezioni del 2017 e quelle del 2022 Emmanuel Macron ha perso due milioni di voti, passando da 20.743.128 a 18.779.641 elettori, Marine Le Pen, al contrario, ha acquistato circa tre milioni di votanti, conquistando 13.297.760 di consensi contro i 10.638.475 della precedente tornata elettorale.

Ma la leader di Rassemblement National ha manifestato anche questa volta la sua inadeguatezza a svolgere il ruolo di federatrice delle diverse anime della destra francese e difficilmente – è già accaduto in passato – questo consenso riuscirà a trasformarsi, poi, in parlamentari all’Assemblea Nazionale nelle elezioni legislative che si terranno il prossimo giugno.

Tuttavia, la presenza in campo di autorevoli esponenti politici, che a più riprese hanno manifestato la loro volontà di lavorare ad un progetto politico che tenga insieme le diverse anime della destra francese, lascia aperta la porta alla speranza che finalmente la protesta possa trasformarsi in proposte ed iniziative politico-parlamentare.

Riusciranno Marion Marechal Le Pen, Eric Zemmour e François-Xavier Bellamy a costruire un cartello elettorale che spinga Marine Le Pen ad uscire fuori dal suo splendido isolamento e riesca ad avviare un percorso virtuoso che conduca le varie anime della destra francese a mettere a fattor comune il proprio consenso elettorale? La strada è stretta e tortuosa, ma è l’unica che potrà consentire con una spallata di abbattere definitivamente le barrage repubblicain.

Mercoledì, 27 aprile 2022

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Europa, In evidenza, Nel mondo...

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi