• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / S.Em. Cardinal Carlo Caffarra

S.Em. Cardinal Carlo Caffarra

6 Settembre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Oggi, 6 settembre 2017, si è addormentato nel Signore il cardinale Carlo Caffarra [1938-2017], nel giorno della memoria di san Zaccaria profeta. E davvero un profeta è stato il fondatore dell’Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, incaricato personalmente da San Giovanni Paolo II di pensare ed organizzare un luogo di studio dell’immenso patrimonio di saggezza e riflessione che la tradizione della Chiesa già custodiva a proposito dell’amore umano, del matrimonio e della famiglia. Il giovane monsignore, arguto e molto profondo, si dimostrò la persona adatta per valorizzare al meglio anche il fecondo magistero sull’amore umano che già don Karol Józef Wojtyła [1920- 2005] aveva elaborato per i suoi giovani polacchi e che avrebbe poi magistralmente ampliato nelle catechesi papali. Non si contano gli incarichi che mons. Caffarra ebbe in vari Dicasteri vaticani, occasioni preziose per un magistero ricco, argomentato, convincente. La profonda consapevolezza del ruolo nodale della famiglia per la società lo ha reso un maestro e un interlocutore amato da Alleanza Cattolica, che anche grazie a lui ha potuto rafforzare e avere conforto per il proprio apostolato sociale.

Amore profondissimo per Cristo e la Sua Chiesa, lucida consapevolezza delle tribolazioni dei tempi moderni, impareggiabile affabilità e rispetto per ogni persona che lo incontrasse, umiltà vera e reverenza sincera per il proprio ministero: sono solo alcuni tratti di un sacerdote vescovo e cardinale che ha sempre professato una fedeltà cristallina al suo Signore, alla Chiesa e al Papa. Dispiacerebbe che la sua profonda capacità di analisi delle criticità – che sono le tribolazioni di cui è imperlata la vicenda storica della Gerusalemme terrestre – fosse oggi confusa con rivendicazioni o opzioni personalistiche. Si studi il suo magistero, si veneri la memoria di un maestro sopraffino, si ascolti senza pregiudizi il suo argomentare. Se tutto sarà fatto con amore alla Chiesa e onestà intellettuale, se ne avrà il guadagno che il Cardinale ha sempre ardentemente desiderato per il popolo cristiano a lui affidato: “A colui che in tutto ha potere di fare molto più di quanto possiamo domandare o pensare, secondo la potenza che già opera in noi, a lui la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù per tutte le generazioni, nei secoli dei secoli! Amen”. [Ef 3, 20-21]

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi