• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / In occasione della morte di Enver Hoxha

In occasione della morte di Enver Hoxha

16 Maggio 1985 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 121 (1985)

 

Documento diffuso dalla CIRPO-France. Traduzione dal francese e titolo redazionali.

 

In occasione della morte di Enver Hoxha

Comunicato stampa dell’UNA, l’Unione Nazionale degli Albanesi

 

In occasione della morte del tiranno Enver Hoxha – avvenuta l’11 aprile 1985 -, l’UNA, l’Unione Nazionale degli Albanesi, che raccoglie in Europa tutti gli oppositori nazionali di tutte le tendenze a un potere instaurato con la violenza nel 1945, e che fa parte dei quindici paesi membri dell’esecutivo della CIRPO, la Conférence Internationale des Résistances en Pays Occupés, ritiene di dovere rettificare diverse deformazioni della verità diffuse dalla stampa internazionale:

1. Parlare di «senso nazionale» a proposito di uno staliniano confesso, oppressore delle religioni musulmana e cristiana, liquidatore dei simboli storici e culturali della nazione albanese, è un non senso! Ugualmente, evocare la pretesa «apertura misurata» verso l’Occidente del suo successore Ramiz Alia, significa passare sotto silenzio nello stesso tempo il fallimento economico del regime e la corresponsabilità di esso negli assassinî e nelle deportazioni che da quarant’anni vengono colpendo tutte le famiglie del paese. Significa anche tacere, con il pretesto della «distensione», il fatto che 40 mila albanesi muoiono lentamente nelle prigioni e nei campi di concentramento, dei quali l’Occidente conosce perfettamente la dislocazione in Albania!

2. Enver Hoxha non si è accorto assolutamente della occupazione straniera «nel 1939», ma soltanto a partire dall’inverno fra il 1941 e il 1942, dal momento che, fino ad allora, aveva rispettato lo spirito del patto sovietico-germanico.

3. Non di propria iniziativa, ma per opera di ventitré agenti di Tito, che dirigevano i soli 150 membri del Partito Comunista albanese, Enver Hoxha è passato dalla parte di una Resistenza nazionale che aveva esordito a partire dall’aprile del 1939.

4. Ramiz Alia si è messo con i 150 comunisti di Albania non «nel 1942», ma nel 1943, dopo avere, per altro, fatto parte dei Giovani Fascisti posti sotto il controllo italo-tedesco!

Repubblicani oppure monarchici, musulmani oppure cristiani, gli albanesi in patria e all’estero proseguiranno la loro lotta fino al ristabilimento, nel loro paese, dei diritti degli individui e della nazione, dei quali i firmatari degli accordi di Teheran e delle loro appendici a Yalta si sono poco curati, da quarant’anni a questa parte, di fare rispettare sia la lettera che lo spirito!

Skander Zogu

Delegato nazionale dell’UNA

Membro dell’esecutivo della CIRPO

Parigi, 13 aprile 1985

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Dichiarazioni e documenti, Occidente

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi