• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Ispirazioni letterarie, aborto norvegese, miracolo

Ispirazioni letterarie, aborto norvegese, miracolo

11 Dicembre 2024 - Autore: Luca Basilio Bucca

Un autore “influente”, la nuova legge sull’aborto in Norvegia, settantunesimo miracolo a Lourdes

di Luca Bucca

– Duecento anni fa, il 10 dicembre del 1824, nasceva George MacDonald, pastore protestante e autore di racconti e romanzi fantasy. Le sue opere probabilmente sono meno conosciute di quanto meriterebbero ma, oltre ad avere influenzato autori suoi contemporanei, fu di ispirazione per tanti altri delle generazioni successive, tra i quali in particolare tre “giganti”: John Ronald Reuel Tolkien, Clive Staples Lewis e Gilbert Keith Chesterton. Decisamente un merito non da poco.

– Pochi giorni fa il parlamento norvegese ha approvato una nuova legge che estende la possibilità di abortire dalle 12 settimane (già ammesse) alle 18, senza ricorrere all’autorizzazione di un comitato medico, come precedentemente previsto. Inoltre, fatto ancora più grave, negli stessi tempi e con le stesse modalità, sarà possibile procedere all’aborto selettivo in caso di gravidanze multiple. Potere di vita e di morte. Tu, bambino, puoi vivere, tu devi morire. Tu chiamali, se vuoi, diritti civili.    

– Con lettera dell’8 dicembre l’arcivescovo di Liverpool, mons. Malcom McMahon, sulla base di documenti ritrovati nel 2023, ha riconosciuto ufficialmente il settantunesimo miracolo avvenuto a Lourdes, risalente al 1923, quando il soldato inglese John Traynor fu guarito da epilessia, paralisi del braccio destro e paraplegia. La notizia (si faccia una rapida ricerca online per verificare) ha trovato pochissimo spazio sui mezzi di comunicazione, fatta eccezione per quelli di area cattolica. Un silenzio che non stupisce. Fin da subito gli eventi della grotta di Massabielle trovarono l’opposizione dei laicisti dell’epoca, con i giornali che descrivevano santa Bernadette Soubirous come una pazza o l’artefice di un raggiro. Di fronte a fatti straordinari, studiati e approfonditi con rigore (delle migliaia di casi esaminati in oltre un secolo e mezzo, solo settantuno sono stati riconosciuti ufficialmente miracolosi), non potendo opporre evidentemente spiegazioni alternative o confutazioni convincenti ed essendosi già rivelata fallimentare nei decenni scorsi l’invettiva, gli scettici dei nostri giorni preferiscono dunque tacere. 

Mercoledì, 11 dicembre 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi