• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Istoria della Compagnia di Gesù

Istoria della Compagnia di Gesù

20 Dicembre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Segnaliamo un evento editoriale nel suo genere straordinario. Daniello Bartoli (Ferrara, 1608-Roma, 1685) entra nella Compagnia di Gesù a 15 anni e diventa come molti altri confratelli un gesuita che desidera partire come missionario in Giappone o in Cina. Invece i superiori hanno altri programmi e il giovane viene mandato a predicare in diverse città italiane. Nel 1649 viene poi chiamato a Roma e incaricato di redigere la storia proprio della Compagnia di Gesù. A Roma trascorre quindi parecchi anni, impegnato a scrivere un’opera di grande importanza, la prima storia dell’Asia mai pubblicata in Europa. Da missionario a storico delle missioni, padre Bartoli si abbevera alle relazioni regolari inviate dai missionari gesuiti e compila un testo apprezzato anche dal poeta Giacomo Leopardi (1798-1837), che lo definisce «il Dante della prosa italiana», e imitato dallo scrittore Alessandro Manzoni (1785-1873). Vi si apprezzano infatti le descrizioni minuziose e il quadro generale della presenza dei gesuiti in Asia, a partire dall’arrivo di san Francesco Saverio (1505-1552), oltre alla bellezza stilistica del suo modo di scrivere.

Chiuso nella sede di piazza del Gesù per oltre vent’anni, Bartoli ha letto e schedato migliaia di fonti, dando alla luce un’opera straordinaria senza essere mai uscito dall’Italia.

Opera di consultazione, utile per comprendere la storia dell’Asia attraverso la presenza della Compagnia di Gesù e anche per apprezzare la straordinaria tensione missionaria che animò i gesuiti del tempo

*testo a cura di Umberto Grassi con la collaborazione di Elisa Frei, Introduzione di Adriano Prosperi

Categoria:Saggio storico


Autore:Daniello Bartoli S.I.


Pagine: 2 volumi, 690 + 774 pp


Prezzo: € 140,00


Anno: 2019


Editore:Einaudi, Torino


ISBN: 9788806228378


Libreria San Giorgio

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi