• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / La voce del Magistero / Commento / IV domenica di Pasqua, detta “del Buon Pastore”

IV domenica di Pasqua, detta “del Buon Pastore”

8 Maggio 2017 - Autore: Michele Brambilla

Questa domenica è detta “del Buon Pastore” perché al centro della pagina di Vangelo (Gv. 10, 1-10, Gv. 10, 11-18 nel Rito ambrosiano) c’è questa metafora, che Gesù applica a se stesso. Proprio per questo è la Giornata mondiale delle vocazioni. Si prega per le vocazioni sacerdotali e religiose, ma sempre di più si calcola anche la chiamata a servire Dio in una famiglia nel Sacramento del Matrimonio.

Papa Francesco si rivolge sia ai sacerdoti che ai laici. Il Regina Coeli segue quasi immediatamente il rito di ordinazione sacerdotale presieduto dallo stesso Papa in San Pietro. Nella medesima occasione Francesco riceve anche il giuramento di quaranta nuove guardie svizzere. Quattro preti novelli hanno l’onore di affacciarsi con il Papa dalla finestra del Palazzo apostolico.

L’invito per tutti è, ancora una volta, ad una testimonianza integrale, missionaria, del proprio credere. «Non siate intellettuali, parlate semplice, parlate ai cuori e sia gioia e sostegno ai fedeli di Cristo il profumo della vostra vita, perché la parola senza l’esempio di vita non serve, meglio tornare indietro». I fulmini papali calano implacabilmente sulla “doppia vita” di cui si sono avuti, in passato, casi clamorosi persino ai vertici di stimate congregazioni ecclesiastiche.

Tuttavia è anche il Regina Coeli che anticipa il viaggio in Portogallo per il centenario delle apparizioni di Fatima, che sono ugualmente un richiamo alla coerenza, a non farsi «distogliere dalle false sapienze di questo mondo, ma a seguire Gesù, unica guida sicura che dà senso alla vita. […] Di un capo così ci si può fidare, come le pecore che ascoltano la voce del loro pastore perché sanno che con lui si va a pascoli buoni e abbondanti. Basta un segnale, un richiamo, ed esse seguono, obbediscono, si incamminano guidate dalla voce di colui che sentono come presenza amica, forte e dolce insieme, che indirizza, protegge, consola e medica. Così è Cristo per noi».

Pertanto, sull’esempio di Cristo buon pastore, preti e laici devono riscoprire «la dimensione spirituale e affettiva. Il sentirci legati da un vincolo speciale al Signore come le pecore al loro pastore». Il monito, costituito dalle devianze affettivo-sessuali nella Chiesa e non solo, è reso presente in piazza S. Pietro dall’associazione Meter di don Fortunato Di Noto, strenuo lottatore contro la pedofilia ad ogni livello: la lotta dei cattolici è sempre più contro una visione distorta dell’affettività, che consente qualsiasi licenza.

Un impegno, quello contro le strutture di peccato, che può costare la vita, come ricorda la menzione, da parte del Papa, di sette martiri della guerra civile spagnola beatificati il 6 maggio a Girona. Come negli anni 1936-39 la legge, sia in Spagna che in Italia, si trasforma spesso nell’imposizione di valori e costumi antitetici al Vangelo. Oggi in Occidente i laicisti preferiscono applicare ai credenti il martirio della “pazienza” e del silenzio coatto, ma pure questo si trasforma in occasione di testimonianza pubblica della Verità.

Michele Brambilla

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Commento, La voce del Magistero, Occidente

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi