• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Commento

Perché il Papa in Bahrein

12 Novembre 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Francesco-in-Barain

Il Bahrein, al di là di alcune iniziative positive promosse ufficialmente dallo stesso sovrano, non può essere portato a modello di libertà religiosa. Il Papa ha saputo districarsi in questo difficile mosaico, a cavallo tra Iran e Arabia Saudita, offrendo un nuovo contributo alla costruzione di un dialogo fraterno senza sincretismi di Silvia Scaranari Il Regno del Bahrein … [Leggi di più...] infoPerché il Papa in Bahrein

Il catechista è un ministero

12 Maggio 2021 - Autore: Michele Brambilla

Con il motu proprio Antiquum ministerium il Papa trasforma la figura del catechista in vero e proprio ministero di Michele Brambilla Sono migliaia i laici, sia uomini che donne, che si adoperano quotidianamente nelle parrocchie come catechisti. Si tratta nella totalità dei casi di volontari, ma dal 10 maggio non sarà più così: Papa Francesco ha infatti emesso un … [Leggi di più...] infoIl catechista è un ministero

Il Papa e Al-Sistani

7 Marzo 2021 - Autore: Silvia Scaranari

Un incontro di grande importanza per il tentativo di pacificazione del Medio Oriente e per la libertà religiosa dei cristiani di Silvia Scaranari Il Papa è in Iraq da venerdì 5 marzo e vi resterà fino a lunedì 8 con un fitto programma di incontri che vanno dalle autorità civili alle diverse autorità religiose cristiane, alla comunità islamica sciita. Un programma … [Leggi di più...] infoIl Papa e Al-Sistani

L’enciclica Fratelli tutti

7 Ottobre 2020 - Autore: Michele Brambilla

Una introduzione alla lettera enciclica firmata il 3 ottobre da Papa Francesco. Con la speranza che venga letta e studiata da molti, anche da quelli che la stanno criticando per pregiudizio ideologico oppure senza averla veramente letta. di Michele Brambilla L'enciclica Fratelli tutti, lungamente attesa in questo anno di pandemia, è stata firmata da Papa Francesco il 3 … [Leggi di più...] infoL’enciclica Fratelli tutti

«Sognate in grande, alla grande!»

19 Settembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio La figura del sacerdote martire Pino Puglisi (1937-1993) ha ispirato il discorso che il 15 settembre il Papa ha rivolto al clero, ai religiosi e ai seminaristi riuniti nella cattedrale di Palermo. Francesco ha voluto modulare il proprio intervento attraverso tre verbi: «celebrare», «accompagnare», «testimoniare». La vita del sacerdote è intrinsecamente … [Leggi di più...] info«Sognate in grande, alla grande!»

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi