• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Commento

L’enciclica Fratelli tutti

7 Ottobre 2020 - Autore: Michele Brambilla

Una introduzione alla lettera enciclica firmata il 3 ottobre da Papa Francesco. Con la speranza che venga letta e studiata da molti, anche da quelli che la stanno criticando per pregiudizio ideologico oppure senza averla veramente letta. di Michele Brambilla L'enciclica Fratelli tutti, lungamente attesa in questo anno di pandemia, è stata firmata da Papa Francesco il 3 … [Leggi di più...] infoL’enciclica Fratelli tutti

«Sognate in grande, alla grande!»

19 Settembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio La figura del sacerdote martire Pino Puglisi (1937-1993) ha ispirato il discorso che il 15 settembre il Papa ha rivolto al clero, ai religiosi e ai seminaristi riuniti nella cattedrale di Palermo. Francesco ha voluto modulare il proprio intervento attraverso tre verbi: «celebrare», «accompagnare», «testimoniare». La vita del sacerdote è intrinsecamente … [Leggi di più...] info«Sognate in grande, alla grande!»

Il vangelo per cambiare il mondo

19 Settembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio In Sicilia, terra ricca di storia e di cultura, ma anche segnata da tante ferite, il Santo Padre Francesco ha fatto tappa per una visita pastorale che ha coinvolto, il 15 settembre, le diocesi di Piazza Armerina e di Palermo. Alla Chiesa di Piazza Armerina, che ha concluso il bicentenario dell’istituzione della diocesi, il Papa ha ricordato che al cristiano … [Leggi di più...] infoIl vangelo per cambiare il mondo

L’“Evangelii gaudium” e il primato della cose che sono

5 Settembre 2017 - Autore: Silvia Scaranari

di Laura Boccenti Nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium, del 2013, Papa Francesco indica quattro princìpi come punto di riferimento essenziale per la costruzione del bene comune: «il tempo è superiore allo spazio» (nn. 222-225), «l’unità prevale sul conflitto» (nn. 226-230), «la realtà è più importante dell’idea» (nn. 231-233) e «il tutto è superiore alla parte» (nn. … [Leggi di più...] infoL’“Evangelii gaudium” e il primato della cose che sono

Udienza del 18 maggio

22 Maggio 2017 - Autore: Michele Brambilla

Ci sono interventi del Papa che vengono sottaciuti dal circo mediatico perché non servono ad alimentare l’immagine che i giornalisti di ogni orientamento si sono creati del Pontefice. Giovedì 18 maggio Francesco riceve in Vaticano oltre un migliaio di malati di corea di Huntington, provenienti da 20 Paesi. La corea di Huntington è una malattia ereditaria (viene dal … [Leggi di più...] infoUdienza del 18 maggio

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi