• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Juan Berchmans Vallet de Goytisolo (1917-2011)

Juan Berchmans Vallet de Goytisolo (1917-2011)

23 Settembre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 361 (2011)

 

Il 25 giugno 2011, a Madrid, è morto Juan Berchmans Vallet de Goytisolo, accademico di Spagna, giurista cattolico fra i più insigni d’Europa e fra i padri della moderna dottrina del diritto naturale.

Aveva 94 anni, essendo nato a Barcellona il 21 febbraio 1917, primo degli otto figli di José María Vallet Arnau (1887-1925) — un pioniere dell’industria automobilistica spagnola, fondatore fra l’altro della società Vallet-Fiol, divenuta poi la casa di automobili Hispano-Suiza —, che lo lascia orfano all’età di otto anni, e di María Goytisolo Taltavull. Studente di diritto, durante la guerra civile spagnola (1936-1939) ripara ad Andorra, da dove con una lunga marcia a piedi attraverso i Pirenei raggiunge l’esercito nazionalista. Combatte con valore come ufficiale, segnalandosi anche per la mitezza nei confronti dei nemici presi prigionieri. Dopo la fine della guerra si laurea in legge e nel 1942 inizia la carriera di notaio. Sposato nel 1945 con María Teresa Regí Ribas, avrà sette figli.

Nel 1963 è membro dell’Accademia Reale di Giurisprudenza e Legislazione, della quale diventa segretario dal 1977 al 1992 e presidente dal 1994 al 1999; dal 1963 al 1965 è vicepresidente della Unión Internacional del Notariado Latino, di cui sarà presidente dal 1977 al 1979; membro dal 1986 della Real Academia de Ciencias Morales, è anche vicepresidente dell’Istituto di Spagna fino al 1994 e consigliere di Stato dal 1994 al 1999. Studioso praticamente di tutti i rami del diritto civile, è da molti considerato il principe dei civilisti spagnoli del secolo XX.

È autore di importanti saggi di dottrina e sociologia politica, fra cui Sociedad de masas y Derecho (Taurus, Madrid 1968), Ideologia, praxis y mito de la democracia (Escelicer, Madrid 1971), Datos y notas sobre el cambio de estructuras (Speiro, Madrid 1972), Algo sobre temas de hoy (Speiro, 1972), En torno al derecho natural (Sala, Madrid 1973), Tres ensayos: cuerpos intermedios, representaciòn politica, principio de subsidiariedad (Speiro, 1982), En torno a la tecnocracia (Speiro, 1982) e Qué es el derecho natural (Speiro, 1997). Sul suo pensiero è stato tradotto in italiano il saggio di Estanislao Cantero Nuñez, Il realismo giuridico di J. Bms. Vallet de Goytisolo (Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2011).

Ha sempre guardato con amicizia e con condivisione ad Alleanza Cattolica e alla sue iniziative, invitandone più volte i soci alle riunioni annuali degli amici della Ciudad Católica, centro di studio e diffusione in Europa e Iberoamerica della dottrina sociale della Chiesa, da lui fondato; ospitandoli sulle pagine del periodico cattolico madrileno Verbo. Revista de formación cívica y de acción cultural, según el derecho natural y cristiano, fondato con altri nel 1960, e di cui è stato direttore fino alla morte; partecipando al Convegno Internazionale Contro l’Ottantanove. Miti, interpretazioni e prospettive, promosso da Alleanza Cattolica e da Cristianità e tenuto a Roma il 25 e 26 febbraio 1989 (cfr. la cronaca redazionale in Cristianità, anno XVII, n. 167-168, marzo-aprile 1989, pp. 11-13); e collaborando con alcuni scritti alla rivista Cristianità.

 

pubblicati in Cristianità

1. Il moderno Stato di diritto, n. 201-202

2. Una vecchia concezione dello Stato di diritto, n. 203

pubblicato in www.alleanzacattolica.org

1. L’influsso della Rivoluzione francese nel diritto pubblico e privato attuale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, In memoriam

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi