• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / La Bellezza a portata di mano

La Bellezza a portata di mano

9 Dicembre 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

La bellezza a portata di mano
La bellezza a portata di mano

Una società destrutturata e sfilacciata nella quale le persone sono ridotte alla dimensione individuale ed egoistica incapace di relazioni autentiche è una società che necessita di essere ricostruita. Questa opera di ricostruzione anzitutto antropologica e culturale può avere qualche possibilità di successo solo se parte dai fondamenti che connotano l’essere umano come soggetto portatore di valori e cercatore di senso, capace di relazione con il mondo circostante, con gli altri e con sé stesso, sensibile all’armonia ed all’ordine. La dimensione del “Bello” si pone pertanto come quella maggiormente in grado di accendere l’attenzione sul giusto e sul vero, poiché la bellezza riesce a comunicarsi senza mediazioni, senza la necessità di spiegazioni teoriche ed intellettuali che l’uomo contemporaneo non ha più la capacità di comprendere ed elaborare.

Partendo da questa considerazione, l’autrice propone una serie di riflessioni e considerazioni legate dalla consapevolezza che la “via della bellezza” può essere percorsa da chiunque anche e soprattutto nella ordinarietà della vita quotidiana.

La bellezza non è quindi riservata alle meraviglie del creato o alle opere d’arte e non richiede competenze artistiche specifiche: si può generare bellezza curando la propria casa, il modo di vestirsi, di comunicare, di impiegare il proprio tempo, di lavorare, di viaggiare e soprattutto di entrare in relazione con le persone e con gli ambienti, nella ricerca di una dimensione “alta” delle cose in grado di conferire senso e aprire lo sguardo, attraverso l’attenzione valoriale ed etica, all’eterno.

Il volume, arricchito dai contributi di altri quattro coautori e dalla prefazione di Laura Boccenti, si pone nella ambiziosa categoria dei libri “da fare”: «Fare bellezza (nel senso di viverla e di generarla) è un imperativo che vorremmo fosse messo in pratica da ciascuno dove possibile, appena possibile, senza alcuna eccezione di persona, di luogo, di tempo, di condizione» (pag. 176).

Testo ricco di spunti di riflessione sulla Bellezza quale fattore di crescita personale e sociale, utile a ricordare che invece di maledire il buio occorre adoperarsi per accendere una luce

Categoria: Saggio


Autore: Susanna Manzin, con i contributi di Andrea Arnaldi, Stefano Chiappalone, Luca Finatti e Roberto Respinti


Pagine: 177 pp


Prezzo: € 16.9


Anno: 2022


Editore: D’Ettoris Editori, Crotone


ISBN ‏: ‎ 978-88-9328-132-4


Libreria San Giorgio


* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi