• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / La domenica a 5 stelle

La domenica a 5 stelle

19 Aprile 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

1000battute di alfredo mantovano

Le battute potrebbero sprecarsi. Della serie: Anche l’orologio rotto… Prendiamo invece sul serio il rilancio sul riposo domenicale del candidato premier M5s on. Di Maio. In realtà sono almeno cinque anni che sindacati italiani ed europei battono perché – salvi i lavori di pubblica necessità – le attività ordinarie si fermino una volta alla settimana. E’ pure verosimile che senza la protesta di Serravalle il vicepresidente della Camera non avrebbe toccato il tasto. Al netto di tutto c’è però un dato obiettivo: CGIL e grillini riconoscono nei fatti il Terzo comandamento. Probabilmente a loro insaputa, ma è singolare che l’esigenza del riposo periodico provenga da realtà finora distanti e ostili a un quadro di principi cristiano. E che tale esigenza sia rivendicata per la domenica, una volta ogni sette giorni, e non per es. una volta ogni dieci giorni: i giacobini al tempo del Terrore tentarono di riformare il calendario con la Decade, pur di non menzionare quella domenica che richiama il Dominus… Quando si esagera la natura si ribella e fa rivendicare le proprie esigenze da chi meno si immagina: il Comandamento di “santificare la festa”, riferito al culto a Dio come al periodico rientro in sé stessi, ha una solida base scritta nella nostra carne. Il passo successivo non è però obbligatoriamente santificare, dopo la festa, chi fa oggi questa scoperta. Perché i Comandamenti sono dieci, e si tengono l’un l’altro: dopo il 3°, direbbe monsieur de la Palisse, c’è il 4°, svillaneggiato dalla legge sulle unioni civili. E dopo il 4° c’è il 5°, calpestato dalla legge sulle dat. L’una e l’altra sostenute da Grillo e da Di Maio. Dunque, guai a disprezzare l’implicito ossequio al 3°. Purché sia il primo passo per pretendere eguale attenzione agli altri.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:1000battute...di alfredo mantovano, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi