• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / La voce del Magistero / Dottrina sociale della Chiesa / La dottrina sociale della Chiesa per tutti

La dottrina sociale della Chiesa per tutti

20 Settembre 2022 - Autore: Daniele Fazio

Gli effetti del buon Governo

Da venerdì 23 settembre sul canale Youtube di Alleanza Cattolica saranno disponibili video-lezioni sulla dottrina sociale della Chiesa.

di Daniele Fazio

La dottrina sociale della Chiesa fa parte integrante dell’annuncio cristiano. Come ogni singolo credente è chiamato a imitare il Signore attraverso la pratica dei Dieci Comandamenti, sintetizzati nel Comandamento dell’amore, così le società possono trovare in essi una declinazione sociale e quindi un orientamento per conseguire il bene comune e aspirare ad un mondo di pace. La dottrina sociale traduce, applicandole alle realtà storiche mutevoli, i principi della morale naturale e sociale e per questo è un’importante bussola per poter analizzare le dinamiche sociali, politiche ed economiche e proporre indicazioni fondate sulla ragione e sulla Rivelazione.

Purtroppo, nonostante i continui insegnamenti magisteriali, ormai plurisecolari, si registra all’interno del mondo cattolico una scarsa attenzione a questo ambito: ciò non può che causare un disorientamento circa le scelte pubbliche da compiere, soprattutto da parte del laicato cattolico, e una pericolosa riduzione dell’esperienza cristiana ad intimismo e sentimentalismo, demandando così ad altri il compito di organizzare la società tramite le leggi.

Diventa, dunque, rilevante investire in questo ambito innanzitutto attraverso un’opera di formazione interna al mondo cattolico stesso, perché soprattutto i laici – essendo chiamati ad ordinare il temporale secondo Dio – conoscano i principi cui fare rifermento, i criteri di giudizio e le direttive d’azione e, quindi, non siano impreparati ad animare cristianamente la società, soprattutto in un contesto in cui la cultura dominante è chiaramente secolarizzata.

Alleanza Cattolica, sin dalla sua fondazione, ha fatto della dottrina sociale della Chiesa l’asse principale della sua missione. Essa la studia e la diffonde anche tramite i suoi canali comunicativi: dalla rivista Cristianità al suo sito internet e ai vari social. Durante il periodo del secondo “lockdown” – dal 20 febbraio al 23 aprile 2021 – si è tenuto per la prima volta anche un corso online per far conoscere l’insegnamento sociale della Chiesa. Ai numerosi iscritti – circa duecento – sono state offerte diciotto video-lezioni, con la possibilità di interagire con i docenti. È stata un’esperienza significativa, che adesso si vuole offrire a tutti.

Infatti, a partire dal 23 settembre prossimo, le lezioni verranno pubblicate una dopo l’altra, con cadenza settimanale – ogni venerdì –, sul canale Youtube dell’associazione. Rimarranno permanentemente disponibili a quanti vorranno valorizzare il nostro servizio nell’ottica della formazione e dell’azione a favore dell’edificazione di una società a misura d’uomo e secondo il piano di Dio.

Martedì, 20 settembre 2022

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dottrina sociale della Chiesa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi