• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Dottrina sociale della Chiesa

Bene comune e politica

13 Gennaio 2023 - Autore: Filippo Giorgianni

Venerdì, 13 gennaio 2023 … [Leggi di più...] infoBene comune e politica

Il principio di solidarietà

6 Gennaio 2023 - Autore: Gaetano Masciullo

Il principio di solidarietà individua un aspetto fondamentale della dottrina sociale della Chiesa, richiamando gli uomini ad aspetti positivi del loro esercizio della libertà, sia in quanto singoli che in quanto comunità sociali e politica. Esso vuole rendere operativa l’intrinseca socialità della persona umana, l’uguaglianza in dignità e diritti di tutti gli uomini e la … [Leggi di più...] infoIl principio di solidarietà

Il principio di sussidiarietà

30 Dicembre 2022 - Autore: Stefano Crapella

Il principio di sussidiarietà è un asse portante della dottrina sociale della Chiesa. Esso illumina i rapporti tra la persona, la famiglia, i corpi intermedi presenti nella società e lo stato di quest'ultima, quale sua organizzazione politico amministrativa. Quest'ultimo ha da riconoscere i diritti già intrinseci alla dignità della persona da cui scaturisce la famiglia quale … [Leggi di più...] infoIl principio di sussidiarietà

La questione dei diritti umani e dei diritti di Dio

23 Dicembre 2022 - Autore: Domenico Airoma

La persona umana porta con sé diritti connaturati alla sua stessa natura: essi vanno riconosciuti dallo Stato non fondati da esso. Solo così la persona può avere garantita la propria dignità. Quando questo viene negato – negazione della legge naturale – si formano dei contesti sociali e politici sfavorevoli alla realizzazione dell’uomo, tanto da giungere alla stessa … [Leggi di più...] infoLa questione dei diritti umani e dei diritti di Dio

Il principio della dignità della persona e la sua dimensione sociale 

16 Dicembre 2022 - Autore: Renato Veneruso

Il termine persona indica la specifica individuazione dell’uomo, maschio e femmina, quale creatura di Dio, in quanto creato a Sua immagine e somiglianza. Da ciò deriva la sua intrinseca dignità, perché riflesso del Creatore. Tale immagine e somiglianza, che ne postula la libertà come suo consustanziale connotato, è anche riflessa nella naturale socialità dell’uomo, la quale … [Leggi di più...] infoIl principio della dignità della persona e la sua dimensione sociale 

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi