• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / La mula baldanzosa.

La mula baldanzosa.

4 Febbraio 2022 - Recensione di: Marco Invernizzi

Un libro di spiritualità, scritto con uno stile semplice, alla portata di chiunque desiderasse impegnarsi sulla via della santità

Filomena Medolago Albani nata de Maistre

Un libro di spiritualità, scritto con uno stile semplice, alla portata di chiunque desiderasse impegnarsi sulla via della santità

Il titolo fa riferimento a una delle espressioni che il vescovo di Bergamo, mons. Pietro Luigi Speranza (1801-1879), utilizzava esercitando la sua direzione spirituale nei confronti di Filomena Medolago (1836-1924). Quest’ultima, proveniente dalla famiglia del celebre maestro del pensiero contro-rivoluzionario Joseph de Maistre (1753-1821), sposò Gerolamo Medolago Albani (1818-1855) dopo la morte della sorella, Benedetta de Maistre (1825-1851), la prima moglie di Gerolamo, in occasione della nascita del primogenito Stanislao (1851-1921). Chiamata a Bergamo per prendersi cura del neonato rimasto orfano di madre, sposò il vedovo di sua sorella, ma rimase vedova a sua volta dopo solo quattro mesi dl matrimonio.

Aveva 19 anni, un bambino di pochi mesi da educare, figlio di sua sorella, ed era sola a Bergamo, nel Palazzo Medolago dove viveva con gli anziani suoceri. Fu sostenuta in questo lungo periodo dai consigli e dalla vicinanza del vescovo, fino a quando Stanislao, sposato e già con diversi figli, divenne un importante dirigente del movimento cattolico bergamasco e italiano. Allora Filomena decise, a 46 anni, di entrare a far parte delle Figlie del Sacro Cuore, una congregazione religiosa nella quale diventò presto maestra delle novizie, poi Superiora a Roma, Provinciale e dal 1894 fino alla morte Assistente Generale.

Il testo è un diario spirituale relativo al periodo della sua permanenza a Bergamo fino all’ingresso nelle Figlie del Sacro Cuore e riporta soprattutto le indicazioni spirituali del vescovo Speranza, oltre alle difficoltà e alle lotte di Filomena, chiaramente impegnata nella via della santità. Esso ci mostra, nella semplicità delle parole di una giovane chiamata a una vita certamente complicata e insolita, la grande fede di questa giovane e del suo direttore spirituale, ma anche di tutto l’ambiente in cui visse, a cominciare dalle famiglie Medolago e de Maistre.

Un libro di spiritualità, scritto con uno stile semplice, alla portata di chiunque desiderasse impegnarsi sulla via della santità

Categoria: Saggio


Autore: Luisa Maddalena Medolago Albani


Pagine:  216 pp


Prezzo: €15,90


Anno: 2021


Editore: D’Ettoris, Crotone


EAN: 9788893281072


Libreria San Giorgio


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Info Marco Invernizzi

Marco Invernizzi nasce a Milano nel 1952. Nel 1977 si laurea in filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi su Il periodico "Fede e Ragione" nell'ambito della storia del Movimento Cattolico italiano dal 1919 al 1929, relatore il professor Luigi Prosdocimi. Dopo gli studi universitari continua ad approfondire, in modo non puramente intellettualistico - dal 1972 milita in Alleanza Cattolica, della quale è stato responsabile per la Lombardia e per il Veneto fino al 2016 -, le vicende del movimento cattolico in Italia. Ha pubblicato, fra l'altro, Il movimento cattolico in Italia dalla fondazione dell'Opera dei Congressi all'inizio della seconda guerra mondiale (1874-1939), Mimep-Docete, 1995; L'Unione Elettorale Cattolica Italiana. 1906-1919. Un modello di impegno politico unitario dei cattolici, Cristianità, 1993; I cattolici contro l’unità d’Italia? L’Opera dei Congressi (1874-1904), Piemme 2002; Il beato Contardo Ferrini. Il rigore della ricerca, il coraggio della fede (1859-1902), 2 ed. aggiornata e ampliata, Alberti, 2010; Luigi Gedda e il movimento cattolico in Italia, Sugarco 2012; San Giovanni Paolo II. Un’introduzione al suo Magistero, Sugarco, 2014; La famiglia in Italia dal divorzio al gender (con G. Cerrelli), Sugarco, 2017. Scrive regolarmente su Cristianità e su Tempi. Dal 1989 conduce a Radio Maria la trasmissione settimanale La voce del Magistero. Dal 28 maggio 2016 è Reggente nazionale di Alleanza Cattolica.
Facebook - Instagram - Cathopedia

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi