• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / La presidenza di Al-Sisi va sostenuta

La presidenza di Al-Sisi va sostenuta

26 Maggio 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Dopo l’odierno attentato ai danni dei Cristiani copti egiziani
Monteduro (ACS-Italia): La presidenza di Al-Sisi va sostenuta

L’attentato di oggi colpisce la comunità cristiana copta nell’esercizio della fede, esattamente come è accaduto prima di Natale e prima di Pasqua. Allora si sono attaccate le chiese nel corso delle celebrazioni della Santa Messa, oggi si attaccano dei fedeli impegnati in un pellegrinaggio.
I Cristiani in Egitto, tuttavia, sono bersaglio dell’estremismo islamico non solo per odio verso una Fede diversa da quella dei terroristi, ma anche perché accusati di aver contribuito in modo decisivo alla destituzione nel 2012 del presidente Morsi, leader dei Fratelli Musulmani, e anche come conseguenza delle scosse telluriche di assestamento che la disarticolazione bellica dell’Isis in Iraq e Siria sta provocando in Medio Oriente. I terroristi stanno scappando, da Mosul in primis, trovando per ora rifugio e solidarietà tra i jihadisti locali, nel nord del Sinai e in alcune zone della Siria stessa.
In Egitto la repressione dell’estremismo e del terrorismo sta dimostrando di funzionare, se consideriamo che il 22 maggio sono stati rinviati a giudizio 48 affiliati ad Isis accusati di aver collaborato nelle stragi nelle chiese. E’ ovvio che non è sufficiente. Dalla leadership del Presidente Al-Sisi tutti attendiamo passi ancora più decisi per prevenire l’orrore e proteggere i suoi compatrioti cristiani. I quali chiedono a noi, Occidente tutto, di sostenere la presidenza Al-Sisi, dalla quale comunque hanno ricevuto concreti segnali di vicinanza. E ci chiedono di non restare vittime di un processo di assuefazione. Manchester o Stoccolma e Minya distano da Roma più o meno allo stesso modo.
I pellegrini oggi trucidati, per usare le parole pronunciate da Papa Francesco a proposito dei copti sgozzati sulla spiaggia della Libia, non erano probabilmente dottori in teologia, ma certamente dottori in coerenza cristiana.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi