• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / La presidenza di Bashir Gemayel: una speranza per il Libano e per la comunità cristiano-maronita

La presidenza di Bashir Gemayel: una speranza per il Libano e per la comunità cristiano-maronita

26 Settembre 1982 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 88-89 (1982)

 

La presidenza di Bashir Gemayel: una speranza per il Libano e per la comunità cristiano-maronita

Comunicato stampa del Comitato per la Libertà dei Cristiani Libanesi

 

Il 23 agosto 1982 Bashir Gemayel – il valoroso comandante delle Forze Libanesi Unificate – è stato eletto dal parlamento del suo paese nuovo capo dello Stato, con un mandato di sei anni.

L’adempimento costituzionale in un paese provato da una lunga guerra, e il suo esito costituiscono motivi di gioia profonda e di fondata speranza per quanti hanno  seguito con partecipazione gli accadimenti che in questi ultimi anni hanno interessato la coraggiosa nazione libanese e, in modo assolutamente particolare, la eroica comunità cristiano-maronita, che ha illuminato con la sua resistenza alla Rivoluzione tempi – come i nostri – spesso caratterizzati solamente da cedimenti.

La gioia nasce dal successo che ha meritatamente arriso a chi ha saputo resistere – spesso circondato solamente dalla calunnia e dalla incomprensione -, sperando contro ogni speranza.

La speranza, poi, si fonda sulla provata serietà e sull’equilibrio del nuovo capo dello Stato libanese, che, in un articolo pubblicato sulla Washington Post il giorno stesso della sua elezione, manifestava il proposito di definire «secondo criteri equi i diritti e gli obblighi dei cittadini basati sulle caratteristiche […] dei nostri valori e delle nostre tradizioni», e, quindi, di risolvere il problema dei profughi palestinesi, non più sottoposti alla tirannia e al ricatto della Organizzazione per la Liberazione della Palestina.

Milano, 24 agosto 1982

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Dichiarazioni e documenti

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi