• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / La tattica del Maligno

La tattica del Maligno

7 Agosto 1991 - Autore: Alleanza Cattolica

Giovanni Paolo II, Cristianità n. 195-196 (1991)

Omelia durante la Celebrazione della Parola, a Ponta Delgada, nelle Azzorre, dell’11-5-1991, n. 5, in supplemento a L’Osservatore Romano, 15-5-1991. Titolo e traduzione dal portoghese redazionali.

 

“Vi parla l’amato Discepolo di Cristo, l’Apostolo Giovanni attraverso le parole della sua Lettera […]: “Ho scritto a voi, figlioli, perché avete conosciuto il Padre… Ho scritto a voi, giovani, perché la parola di Dio dimora in voi e avete vinto il maligno” (1 Gv 2, 14). […]

[…]

Siete forti […] per la lotta: non per la lotta contro l’uomo, ma contro il male, o meglio — chiamando per nome il primo artefice del male — , siete forti per la lotta contro il Maligno. La sua tattica consiste nel non rivelarsi apertamente, affinché “il male, da lui inoculato fin dal principio, cresca a partire dall’uomo stesso, dagli stessi sistemi e dai rapporti fra gli uomini, fra le classi e fra le Nazioni… per diventare sempre più “peccato delle strutture” e per lasciarsi sempre meno identificare come “peccato personale”. Di conseguenza, perché l’uomo si senta in qualche modo “liberato” dal peccato e, nello stesso tempo venga a trovarsi sempre più immerso nel peccato” (Lettera apostolica per l’Anno Internazionale della Gioventù, 15). È necessario risalire continuamente alle radici del male e del peccato, cogliere i loro meccanismi nascosti. Giovani, siate forti e vincerete il Maligno, se “la Parola di Dio rimarrà in voi”. In questo modo, riuscirete a modificare gradatamente il mondo, trasformandolo, rendendolo più umano, più fraterno, verso la civiltà dell’amore.

Giovanni Paolo II

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Magistero pontificio

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi