• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Le Dieci Parole

Le Dieci Parole

27 Settembre 2019 - Autore: Andrea Arnaldi

Categoria:Saggi


Autore:Papa Francesco


Pagine: 127


Prezzo: € 9,90


Anno: 2019


Editore:San Paolo, Cinisello Balsamo (MI)


ISBN: 889221844


Libreria San Giorgio

Il volume raccoglie l’intero ciclo di “Catechesi sui Comandamenti” tenuto dal Santo Padre Francesco in occasione delle udienze del mercoledì dal 13 giugno al 28 novembre 2018. Sono 17 meditazioni attraverso le quali il Papa presenta il Decalogo e ne offre una chiave utilissima di lettura lungo un percorso che può essere pienamente compreso e apprezzato, ma soprattutto meditato e fatto proprio, solo se considerato nella sua unità di fondo.

Il Decalogo, a dispetto di quanto sovente si crede sulla base di una lettura frettolosa e superficiale del testo biblico, non è un elenco di ordini da mandare a memoria per essere eseguiti, così come non è un insieme di divieti: non a caso il testo dell’Esodo che enumera il Decalogo (cfr. Es 20, 1) parla di Parole e non di Comandamenti e, come osserva don Fabio Rosini nella Prefazione, «la differenza tra parola e comando è quella che c’è tra la relazione e l’estraneità» (p. 11).

Il percorso catechetico proposto dal Pontefice, pur estremamente conciso e necessariamente ridotto all’essenziale, si rivela di una profondità straordinaria e propone una lettura “liberante” delle Parole inscritte sulle Tavole della Legge: il Decalogo non è un elenco di “non fare”, ma l’indicazione del perimetro di libertà che consente all’uomo di raggiungere la felicità alla quale è chiamato. Da queste dieci parole emergono allora, con assoluta evidenza, una serie di imperativi che orientano l’esistenza umana e ne determinano il senso profondo.

Di più: il Decalogo pienamente compreso e vissuto è la stessa vita di Cristo, la cui imitazione e sequela è garanzia di conversione e salvezza: «[…] nella contemplazione della vita descritta dal Decalogo, ossia un’esistenza grata, libera, autentica, benedicente, adulta, custode e amante della vita, fedele, generosa e sincera, noi, quasi senza accorgercene, ci ritroviamo davanti a Cristo. Il Decalogo è la sua “radiografia”, lo descrive come un negativo fotografico che lascia apparire il suo volto – come nella sacra Sindone. […] Guardando a Cristo vediamo la bellezza, il bene, la verità» (p. 123).

Il volume, che ben si presta alla lettura e meditazione personale e comunitaria, è arricchito dalla citata Prefazione di don Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, nonché “ideatore” di un format di formazione cristiana sul tema delle Dieci Parole proposto da diversi anni con crescente successo.

Consigliato a tutti coloro che sono interessati a lavorare sulla propria vita spirituale a partire da una seria e fondata riflessione sulla Sacra Scrittura e sui fondamenti della vita cristiana

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi