• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Le leggi naturali dell’ordine sociale

Le leggi naturali dell’ordine sociale

25 Settembre 2020 - Autore: Ignazio Cantoni

Qualsiasi nuova pubblicazione di un autore appartenente alla scuola cattolica contro-rivoluzionaria è da salutare e da segnalare con gioia: quando poi si tratta di un autore la cui ultima traduzione in italiano risale al 1985, e quella ancora prima al 1823 (sì, due secoli fa), i toni possono farsi giustificatamente entusiastici. È il caso di Le leggi naturali dell’ordine sociale del visconte Louis-Gabriel-Ambroise de Bonald (1754-1840), che, assieme al conte savoiardo Joseph de Maistre (1753-1821), è appunto uno dei padri della scuola di pensiero cattolica contro-rivoluzionaria.

Bonald è un autore che ha avuto, in termini di diffusione, molta meno fortuna del suo amico savoiardo, sia perché lo stile di Maistre è molto più appealing, sia perché i suoi testi più importanti sono trattati di svariate centinaia di pagine.

Le leggi naturali dell’ordine sociale è sostanzialmente un riassunto della sua opera principale, Théorie du pouvoir politique et religieux, del 1796, dove l’autore difende la co-originarietà dei singoli e delle loro relazioni contro ogni teoria sociale contrattualista.

In altre parole, tutti gli esseri che compongono la realtà sono legati da relazioni «trinitarie» e pertanto si richiamano vicendevolmente: «L’uomo, la famiglia, lo Stato, la religione, l’universo, Dio stesso, presentano tutti, ognuno nell’ordine del suo essere e nel sistema delle proprie interrelazioni, tre persone, tre funzioni o tre rapporti, ovunque la trinità nell’unità, ovunque similitudine, proporzione, armonia». Pertanto, «ogni società è composta di tre persone distinte l’una dall’altra, che si possono correttamente definire persone sociali, ossia POTERE, MINISTRO, SOGGETTO; esse, nei diversi ambiti, ricevono nomi differenti: Dio, preti, fedeli nella società religiosa; re o capi supremi, nobili o funzionari pubblici, sudditi o popolo nella società politica». Ciò è manifesto anche nella famiglia, poiché la relazione trinitaria è già sempre data: «l’uomo non può nascere né vivere che in un numero minimo di tre».

Libro utile per conoscere alcune principali verità di dottrina sociale conculcate dalla Rivoluzione

Traduzione, integrazione dell’apparato critico e postfazione di Oscar Sanguinetti, con un invito alla lettura di Mauro Ronco

Categoria: Saggio


Autore: Louis de Bonald


Pagine: 216 pp


Prezzo: € 17,90


Anno: 2020


Editore: D’Ettoris Editori, Crotone


EAN: 9788893280785


Libreria San Giorgio


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi