• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Mai più un altro Charlie Isaiah e Alfie!

Mai più un altro Charlie Isaiah e Alfie!

12 Maggio 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

 Cari amici, nel secolo scorso l’Inghilterra e l’Europa hanno vissuto anni e decenni di tormento, di minaccia, di sopraffazione: quando i carri armati, le bombe, i muri e il filo spinato   dapprima hanno schiacciato il nostro Continente sotto la svastica nazista, poi hanno sottomesso i Paesi dell’Est sotto la bandiera rossa con la falce e il martello.
–
 Per un momento abbiamo pensato e sperato che il totalitarismo fosse morto col XX secolo. Apriamo gli occhi. Non è così.
—
 Certo, non ci sono più i lager e i gulag.  Ci sono però i reparti ivg, ci sono le cliniche della morte, ci sono gli ospedali che trattano i disabili, siano essi bambini o anziani, come scarti.   E come scarti li eliminano, perché rappresentano un peso e un costo.  Esattamente come facevano i nazisti. Esagero? Non c’è nessuna differenza? Le differenze esistono: al posto delle divise delle SS oggi ci sono i camici di medici assassini e le toghe di quei giudici che pronunciano sentenze di morte. Ma la sostanza è uguale.
–
 Non ci sono i carri armati. Ma guai a chi protesta! i poliziotti sono mandati non a prevenire il terrorismo, bensì a perquisire e a fare da scudo ai familiari di Alfie che volevano andarlo a trovare, o ad allontanare il sacerdote che assisteva i suoi genitori.
–
 E’ incredibile che tutto questo avvenga in Nazioni che hanno patito più di altre l’oppressione nazista o che hanno combattuto quella minaccia: come il Belgio e come  l’Olanda, dove grazie alle leggi di 15 anni fa i decessi per eutanasia sono arrivati ormai al 4% del totale; come l’Inghilterra, al cui interno si sono consumati le vicende di Charlie Gard e di Alfie Evans.
–
 In quella che per Londra è stata certamente l’ora più buia, quando in tanti volevano trattare la resa con Hitler, il momento di svolta è stato il discorso tenuto alla Camera dei Comuni da Winston Churchill, il 4 giugno 1940: da lì sono partite la resistenza, la lotta, e poi la vittoria.
–
 Immaginiamo che in questo bel pomeriggio romano Churchill sia in mezzo a noi. Cambiando qualche parola, ci terrebbe più o meno questo discorso:
–
 “Cari amici,
resisteremo alla minaccia della tirannia, se necessario per anni, se necessario da soli.
E’ la volontà di ogni donna e di ogni uomo dotati di buon senso e di ragione.
E anche se ampi tratti dell’Europa e delle Americhe, anche se Nazioni antiche e importanti sono cadute o potranno cadere nella morsa del nuovo totalitarismo, noi non cederemo e non ci arrenderemo.
–
 Andremo fino in fondo, combatteremo.
  Combatteremo in Italia e in Europa,
  combatteremo nelle aule di giustizia e nei reparti degli ospedali,
  combatteremo nelle università e nelle scuole, contro le distorsioni e i falsi insegnamenti,
  combatteremo nelle redazioni dei giornali, nelle televisioni, sui social, romperemo la cappa di censura e di disinformazione che spaccia la morte per terapia,
  combatteremo nelle piazze e nelle strade,
  combatteremo nei seminari e nelle facoltà teologiche, contro le quinte colonne che blaterano di accanimento terapeutico e non sanno di che cosa parlano,
  combatteremo ovunque ci sia il respiro di un uomo, anche se flebile, proprio perché è flebile e ha bisogno di aiuto.
–
 Non ci arrenderemo mai. E quand’anche Roma e la nostra amata Italia fossero soggiogate dalla nuova tirannia – la tirannia della morte imposta per legge o per sentenza – , noi continueremo la lotta.
–
 Fino a quando – quando Dio vorrà – coloro che oggi patiscono persecuzioni in tanti Paesi dell’Asia e in Africa, quei Cristiani per i quali la fede non è una moda, con la loro testimonianza e con la loro forza ci daranno il coraggio per salvare e per liberare la nostra civiltà.”
–
—
 Un Churchill redivivo oggi non direbbe questo? io penso di sì, ma comunque è quello che diciamo noi.
–
 Il vero accanimento oggi non è quello terapeutico, ma è quello per la morte. Il vero contrasto oggi non è fra chi invoca pietà (e per questo uccide) e chi viene accusato di non avere pietà perché sostiene le ragioni della vita: il contrasto è fra chi lascia l’individuo solo nelle mani di uno Stato nuovamente totalitario e chi sa che per vivere è necessaria la speranza, la speranza , specie nelle prove.
–
 Quella speranza per tanti giorni ha avuto il respiro di un bambino di 23 mesi.
–
 Abbiamo il dovere di ridare fiato a quella speranza per i tanti Alfie, Charlie, Isaiah che esigono il nostro aiuto di civiltà! Questo è giusto fare, nei Parlamenti, nelle Corti, nelle Università. Questo, con l’aiuto di Dio, faremo!
–
–
 Alfredo Mantovano
Roma 12 maggio 2018

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Appello, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi