
CONDIVIDIAMO la necessità di promuovere un’iniziativa pubblica nazionale a sostegno della vita nascente, denominata FESTIVAL NAZIONALE PER LA GIORNATA DELLA VITA NASCENTE, da ripetere ogni anno in prossimità del 25 marzo, come già avviene in altri Paesi nel mondo. L’iniziativa prende le mosse dalla città di Modena, dove fin dal 2006 si svolge l’annuale fiaccolata ecumenica per la vita nascente ideata dal fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, Don Oreste Benzi. Scopo dell’iniziativa è quello di diffondere insieme un messaggio di attenzione verso alcuni temi che ci stanno particolarmente a cuore, quali il rilancio della natalità, la valorizzazione della maternità, l’attenzione per la vita nascente, il rispetto verso la vita fragile.
CREDIAMO nel prestigio e nella preziosità della maternità e della paternità, intendiamo evidenziare i tanti bisogni delle gestanti e ottenere più sostegni verso chi ne ha pochi. Manca oggi da parte della società civile un’adeguata presa di coscienza e una corrispondente sensibilizzazione a favore della vita nascente e dei genitori con essa coinvolti.
OCCORRE passare dall’indifferenza all’attenzione, alla solidarietà, all’accoglienza. Scegliamo di ritrovarci insieme per lavorare in unità con l’intera società per la centralità di questi bambini, delle loro famiglie e per la messa in atto di azioni concrete a loro sostegno.
IL NOSTRO IMPEGNO
- Ognuno di questi piccoli è un dono e un prodigio, ha un valore incredibile, ha una missione unica da svolgere nel mondo. Vogliamo far emergere le straordinarie meraviglie presenti in queste minuscole vite.
- Ogni bambino ha diritto di essere rispettato ed accolto nella nostra società e vanno rimossi gli ostacoli che impediscono a tanti figli di completare il loro viaggio verso la nascita.
- Ogni mamma ha diritto di essere sostenuta e accolta da tutta la collettività e le istituzioni devono fare la loro parte, anche fornendo gli aiuti necessari per garantire ad ogni madre il diritto ad una gravidanza serena. Oggi invece le donne incontrano spesso indifferenza, abbandono, mancanza di aiuti.
- La scelta di aprirsi alla generazione e all’accoglienza di una nuova vita è un valore prezioso per tutti. La maternità e la paternità sono un bene sociale, arricchiscono il mondo di nuove risorse e di nuove energie.
- È necessario attivare con urgenza misure per contrastare il preoccupante calo demografico che ha colpito l’Italia (nel solo 2017 il numero dei morti è stato superiore di 200.000 unità rispetto a quello dei nati).
- Ogni vita ha una sua dignità e, indipendentemente dalle sue qualità, anche se malata o disabile, è titolare di diritti che vanno tutelati e promossi. Occorre rimuovere gli ostacoli al fine di una sua piena integrazione e valorizzazione, e sostenere chi si prende cura dei più fragili.
- Sono peraltro molte le persone attente ai bambini e ai loro genitori che operano spesso in silenzio con spirito di solidarietà e accoglienza e lontane dall’attenzione mediatica.
- Consideriamo fruttuoso ritrovarci tutti insieme persone, associazioni e movimenti per conoscerci e scambiarci le sorprendenti esperienze a difesa della vita umana, per raccontare all’intera società la loro bellezza, per sostenerci reciprocamente, per ascoltare le voci dei tanti testimoni che cercano di costruire un mondo rispettoso dei più deboli, nel quale i bimbi non ancora nati e i loro genitori saranno pienamente protetti e valorizzati. Il nostro stile vuole essere quello della semplicità, dell’accoglienza, della non violenza, della mite determinazione, della franchezza nel rispetto di ogni persona.
- Intendiamo dare il nostro contributo per alimentare una cultura per la vita e generare un cambiamento positivo della storia. Siamo convinti che questo possa dar vita ad un clima di progresso per il bene del Paese.
LE ASSOCIAZIONI DELLA RETE PER LA GIORNATA DELLA VITA NASCENTE, AL 24 FEBBRAIO 2021
Alleanza cattolica | Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII | Associazione Difendere la vita con Maria | Associazione Family Day-Difendiamo i nostri figli | Associazione Medici Cattolici Italiani-AMCI | Associazione Nazionale Famiglie Numerose | Associazione Progetto culturale Avvocatura In Missione | Casa Betlemme | Centro culturale cattolico Il Faro | Centro studi Rosario Livatino | Chiesa Evangelica “Gesù Fonte Acqua Viva” | CitizenGo | Comitato modenese Sì alla Famiglia | Congregazione Mariana delle Case della Carità | Confederazione Italiana dei Centri per la Regolazione Naturale della Fertilità | Famiglie Nuove-Movimento dei Focolari | Fondazione Novae Terrae
Forum delle associazioni socio sanitarie | Giuristi per la vita | Missione Belem | Movimento PER – Politica Etica Responsabilità | Movimento per la Vita | Opera padre Gabriele | Ora-et-labora in difesa della Vita | Osservatorio Vera lex? | Pro Vita e Famiglia | Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) | Sermig | Steadfast Onlus | Unione Cattolica Farmacisti Italiani
rete@giornatavitanascente.org | www.giornatavitanascente.org
Sabato, 6 marzo 2021