• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Monsignor Luigi Villa (1910-2009)

Monsignor Luigi Villa (1910-2009)

23 Dicembre 2009 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 354 (2009)

 

È morto il 29 ottobre 2009 a Milano monsignor Luigi Villa, parroco emerito della parrocchia di Santa Maria Segreta — una delle chiese in cui ha mosso i primi passi negli anni 1970 l’allora nascente Alleanza Cattolica a Milano —, canonico maggiore onorario del Capitolo di Sant’Ambrogio e decano dei preti ambrosiani.

Nato a Gorgonzola, in provincia di Milano, il 1° dicembre 1910, è sacerdote dal 1934, educatore nel seminario di San Pietro Martire in Seveso, in provincia di Monza e della Brianza, nel Collegio Arcivescovile Bentivoglio di Tradate, in provincia di Varese, e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dov’è assistente ecclesiastico dal 1949 al 1962, a fianco del fondatore e rettore, il francescano Agostino Gemelli (1878-1959), con il quale stringe un legame di stima e di amicizia e dà vita al movimento sacerdotale della Regalità di Cristo. Svolge quindi il suo servizio pastorale a Boffalora, in provincia di Milano, e nella parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, dov’è parroco dal 1966 al 1988, rimanendovi poi come residente. Assiduo in confessionale, predicatore colto e profondo, amante dei “buoni libri”, attento conoscitore della storia della diocesi ambrosiana, ha accompagnato la vita diocesana e della Chiesa tutta per quasi un secolo. Nel 1984 le edizioni Jaca Book hanno pubblicato una raccolta di sue omelie dal titolo I tempi di Dio. Meditazioni sui tempi liturgici, con Prefazione di mons. Giacomo Biffi. I funerali sono stati celebrati il 31 ottobre in Santa Maria Segreta dal vescovo ausiliare della diocesi ambrosiana mons. Erminio De Scalzi, che ha letto un messaggio dell’arcivescovo card. Dionigi Tettamanzi, davanti ai moltissimi amici ai quali monsignor Villa non volle fare mancare mai il suo consiglio e la sua preghiera.

Amico di Alleanza Cattolica dalla fine degli anni 1960 e attento lettore di Cristianità, permette che in Santa Maria Segreta si svolgano riunioni e incontri sino alla fine degli anni 1970. Nel novembre 1995 celebra la Messa di trigesimo del pensatore e uomo politico brasiliano Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), che definisce come “gigante della Fede” e “una delle maggiori figure della Chiesa nel nostro secolo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, In memoriam

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi