• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Monteduro (ACS): Grazie al Fondo per le minoranze cristiane perseguitate le comunità del Medio Oriente avranno al loro fianco le istituzioni italiane

Monteduro (ACS): Grazie al Fondo per le minoranze cristiane perseguitate le comunità del Medio Oriente avranno al loro fianco le istituzioni italiane

30 Dicembre 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

La legge di bilancio per il 2019 ha previsto l’istituzione di un Fondo, con una dotazione di € 2 milioni per ciascuno degli anni 2019 e 2020 e di € 4 milioni a decorrere dal 2021, per il sostegno delle minoranze cristiane perseguitate nelle aree di crisi, attraverso il sistema della cooperazione italiana allo sviluppo. L’istituzione di tale Fondo è stata possibile grazie all’approvazione di un emendamento, il cui primo firmatario è stato l’on. Paolo Formentini, promosso e  fortemente auspicato da ACS Italia nel corso di un’audizione del direttore Alessandro Monteduro nell’ambito dell’Indagine sull’impegno dell’Italia per la promozione dei diritti umani, promossa dalla Camera dei Deputati.

A distanza di tre anni il Ministero degli Affari Esteri, nella sua Relazione sulle iniziative finanziate con il Fondo per il sostegno delle minoranze cristiane perseguitate (anno 2020), comunica che sono attualmente in essere quattro progetti.

Il primo intende favorire l’educazione inclusiva e di qualità a Baghdad (Iraq), con un focus sui diritti umani e sul rafforzamento della resilienza delle minoranze perseguitate, per un importo pari a euro 492.169,80 (progetto avviato il 1° dicembre 2020 con durata di 24 mesi).

La seconda iniziativa riguarda il miglioramento delle condizioni di vita delle fasce più vulnerabili della popolazione irachena appartenente alla minoranza cristiano-caldea rifugiata in Libano, finanziata con un contributo della Cooperazione di euro 494.143,20 (iniziativa avviata l’11 gennaio 2021 per una durata prevista di 24 mesi).

Il terzo progetto riguarda il sostegno alla minoranza cristiana di Maaloula (Siria), affinché possa tornare al villaggio, e il ripristino della coesione sociale e interreligiosa nella comunità locale. Il contributo della Cooperazione è di 499.808 euro (iniziativa avviata il 1° dicembre 2020 con durata prevista di 24 mesi).
Il quarto progetto mira all’integrazione socio-economica delle minoranze cristiane in Terra Santa attraverso la tutela del patrimonio artistico, gastronomico e ambientale locale. Il contributo della Cooperazione è di 500.000 euro (progetto avviato il 16 novembre 2020 con durata prevista di 24 mesi).

«Attraverso questo Fondo per le minoranze cristiane perseguitate, fortemente sostenuto e auspicato da Aiuto alla Chiesa che Soffre, il governo italiano sta dando un segnale politico qualificato, analogamente a quanto già disposto da altre nazioni occidentali, tra le quali  Stati Uniti d’America, Germania e Ungheria. Grazie al finanziamento di tale Fondo le comunità minoritarie del Medio Oriente, oppresse a causa della loro identità cristiana, continueranno ad avere al loro fianco anche le istituzioni italiane», commenta Alessandro Monteduro, direttore di ACS Italia. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi