• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / GANDOLFINI: “NOSTRO IMPEGNO PER LA FAMIGLIA RESTA PREPOLITICO, MA, CHIUSE LE LISTE, INDICHEREMO LE PERSONE CHE PIÙ CI RAPPRESENTANO”

GANDOLFINI: “NOSTRO IMPEGNO PER LA FAMIGLIA RESTA PREPOLITICO, MA, CHIUSE LE LISTE, INDICHEREMO LE PERSONE CHE PIÙ CI RAPPRESENTANO”

28 Gennaio 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

“L’evento di oggi [convegno “Oltre l’inverno demografico” n.d.r.] ci ha permesso di mettere di nuovo in atto il nostro impegno prepolitico e culturale, teso alla contaminazione dei partiti e dei leader politici che hanno accettato l’invito del nostro movimento e che, precedentemente, si sono battuti nelle aule parlamentari per la difesa della vita, della famiglia e del primato educativo dei genitori. Nel ribadire che non esiste un partito del Family day, sappiamo anche che la nostra azione non può vivere di idealità astratte, ma deve essere mandante e sostenitrice di persone che sappiano interpretare le istanze di milioni di famiglie”. Così Massimo Gandolfini a margine del Convegno ‘Oltre l’inverno demografico’, che ha visto esporre le proposte per la natalità da parte di Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Maurizio Gasparri, Eugenia Roccella e Stefano Parisi.

“Abbiamo il dovere di richiamare tutti i partiti a respingere l’offensiva ideologica che ha portato all’approvazione di leggi che fomentano progetti di vita basati su scelte individualistiche. Tuttavia non può essere degno del nostro voto chi propone la regolamentazione dell’utero in affitto, le adozioni per le coppie dello stesso sesso, l’eterologa per tutti, l’approvazione della legge liberticida sull’omofobia, che colpisce le opinioni, e la legalizzazione delle droghe. Oltre al piano antropologico e culturale, serve anche uno sforzo senza precedenti per promuovere la natalità con tutte le misure economico fiscali possibili e per rimuovere tutti quegli ostacoli che spesso impediscono ad una coppia di prendere in considerazione di fare figli”.

“Ribadisco infine che il sottoscritto non si candiderà con nessuno. Per restare fedele allo spirito di servizio del Family day, che ha una vocazione culturale e sociale, prepolitica, che ne costituisce l’anima profonda e che continuerà a svolgere anche dopo le prossime elezioni. Resta però ineludibile il nodo delle elezioni; per questo motivo, una volta che la presentazione delle liste sarà ultimata, indicheremo le persone che maggiormente ci rappresentano a tutte le famiglie che animano la nostra realtà e faremo in modo che vengano sostenute non solo con il voto ma anche con l’impegno del nostro movimento”.

 

Roma, 27 Gennaio 2018

Comitato Difendiamo i Nostri Figli

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, Famiglia, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi