• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Pietro Benassi O.F.M. (1914-2003)

Pietro Benassi O.F.M. (1914-2003)

6 Settembre 2003 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 319 (2003)

 

 

L’8 agosto 2003 ha concluso la sua esistenza terrena Pietro Benassi O.F.M., al secolo Vittorio.

Nato il 25 gennaio 1914 a Rocca Corneta, in comune di Lizzano in Belvedere, sull’Appennino bolognese, entra nell’Ordine Francescano Frati Minori e nel 1936 viene consacrato sacerdote. Parroco di Predappio, in provincia di Forlì, è poi cappellano degli italiani emigrati in Germania per motivi di lavoro.

Rientrato in Italia, nel 1941 è nominato parroco di San Cataldo, in Modena, funzione che svolge fino al 1956; è poi assistente diocesano della Gioventù Femminile di Azione Cattolica, consulente ecclesiastico del CIF, il Centro Italiano Femminile, rettore del Santuario della Madonna del Murazzo, giornalista, fondatore e direttore del settimanale Fraternità Cristiana.

La famiglia spirituale di Alleanza Cattolica ne ricorda, accanto all’assistenza spirituale, il prezioso e deciso appoggio ricevuto nei difficili primordi della vita associativa quando, agli inizi degli anni 1970, il convento di San Cataldo, grazie a padre Pietro, diviene la sede delle prime riunioni delle “croci” modenesi, della pratica associativa dei Primi Venerdì, dei ritiri regionali e degli stessi Capitoli Nazionali.

In collaborazione con padre Benassi Alleanza Cattolica in Modena, nella primavera del 1975, organizza, con grande successo, la prima conferenza pubblica sul tema Chiesa del silenzio e cristianesimo senza compromesso. Da allora, e fino al 1995, l’annuale Sagra della Madonna del Murazzo è caratterizzata anche dalla presenza di Alleanza Cattolica con striscioni, stand librario, la diffusione militante di Cristianità e il trasporto processionale della Sacra Immagine.

Con padre Benassi Alleanza Cattolica modenese conduce — circondata dalla palese indifferenza dei più — la campagna referendaria contro il divorzio nel 1974 e, sette anni dopo, il comune impegno si rinnova nel referendum contro l’aborto.

A padre Pietro Benassi O.F.M., che ha saputo portare con onore il saio di san Francesco ed essere un autentico collaboratore in terra del Patrono d’Italia, meritano di essere riferite le parole di san Paolo: “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione” (2 Tim. 4, 7-8).

E la preghiera di suffragio si converte spontaneamente in una richiesta a padre Pietro di continuare ad aiutarci e a sostenerci nella buona battaglia, così da ritrovarci insieme nella Casa del Padre di ogni bene e di ogni consolazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, In memoriam

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi