• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Riferimento al «caso Lefebvre» del Santo Padre Giovanni Paolo II nell’allocuzione durante il Concistoro segreto

Riferimento al «caso Lefebvre» del Santo Padre Giovanni Paolo II nell’allocuzione durante il Concistoro segreto

28 Agosto 1988 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 158-160 (1988)

 

Il testo latino del discorso, pronunciato il 28 giugno 1988, è comparso in L’Osservatore Romano del 29 giugno. La traduzione è quella pubblicata dal quotidiano vaticano nella stessa data.

 

Riferimento al «caso Lefebvre» del Santo Padre Giovanni Paolo II nell’allocuzione durante il Concistoro segreto

 

Ci affligge […] moltissimo la notizia, già da voi tutti risaputa, che uno dei nostri fratelli nell’Episcopato, dopo parecchi anni ormai, durante i quali aveva negato alla Santa Sede la dovuta obbedienza e colpito dalla pena della sospensione, sembrava sul punto di chiedere un accordo, procederà presto ad ordinazioni di Vescovi senza il mandato apostolico, e romperà così l’unità della Chiesa inducendo non pochi suoi seguaci ad una pericolosa situazione di scisma. Poiché ora sembra che né la volontà né il proposito di questo nostro fratello possano più essere revocati, altro non possiamo fare che invocare la bontà del nostro Salvatore, perché illumini coloro che, mentre affermano di dover difendere la vera dottrina della fede contro le sue deformazioni, abbandonano la comunione con il Successore di Pietro e sono pronti a separarsi dall’unità del gregge di Cristo, affidato all’Apostolo Pietro. Noi li preghiamo e li esortiamo con tutto il cuore a rimanere nella casa del Padre e a comprendere che ogni verità di fede e ogni retto modo di vivere trova il suo posto nella Chiesa, e che nulla si sostenga in essa, che sia contrario alla fede. Ci sono molte dimore anche in questa terrena casa di Dio, che è la Chiesa di Cristo in questo mondo. Speriamo ardentemente che, nel corso di quest’Anno Mariano, per le preghiere della stessa Beatissima Vergine, Dio onnipotente, la cui bontà non conosce limiti, ci mostri le vie con le quali si possano evitare mali maggiori e ritrovare una nuova unità. 

Giovanni Paolo II

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Dichiarazioni e documenti

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi