• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Sacra Famiglia, Babbo Natale, auto elettriche

Sacra Famiglia, Babbo Natale, auto elettriche

2 Gennaio 2025 - Autore: Luca Basilio Bucca

Limiti che non andrebbero superati, il senso del Natale, disinformazione sulle auto elettriche

di Luca Bucca

– Una nota app per le vendite immobiliari ha riutilizzato quest’anno, nel periodo natalizio, uno spot realizzato nel 2017 avente come protagonista una caricaturale Sacra Famiglia dai tratti per niente divertenti e certamente blasfemi. Non è il primo caso, né l’unico nel mondo della pubblicità come in quello dello spettacolo. A volte il risultato è effettivamente divertente e rimane nel perimetro del rispetto, in tanti altri casi si va oltre il limite del tollerabile. Papa Francesco, incontrando gli artisti del mondo dell’umorismo, il 14 giugno 2024, ha affrontato l’argomento con queste parole: «Si può ridere anche di Dio? Certo, e non è bestemmia questo, si può ridere, come si gioca e si scherza con le persone che amiamo. La tradizione sapienziale e letteraria ebraica è maestra in questo! Si può fare ma senza offendere i sentimenti religiosi dei credenti, soprattutto dei poveri». Certo, per riuscire a farlo bisogna però essere ben disposti e avere un’adeguata sensibilità, altrimenti meglio affidarsi all’antica saggezza che consigliava di scherzare con i fanti, ma di lasciar stare i santi.

– Alla vigilia di Natale, intervistato su Rai Uno, il cardinale Angelo Comastri, nell’analizzare la perdita del vero senso di questa festività, con un’espressione iperbolica ha sottolineato come «Babbo Natale ha preso il sopravvento su Gesù». Evidentemente non si tratta di fare “crociate” contro questo personaggio di fantasia, che nulla toglierebbe al messaggio cristiano, se fosse vissuto nella maniera adeguata. Del resto, come non ricordare Le lettere da Babbo Natale di J. R. R. Tolkien, o lo stesso personaggio presente nelle Cronache di Narnia di C. S. Lewis, autori che certamente vivevano nella corretta prospettiva lo spirito natalizio? Resta il fatto, però, e questo era il senso del discorso del cardinale Comastri, che sempre più il Natale si sta svuotando, nel sentire comune, del suo Protagonista, Dio che si fa bambino e si incarna per la salvezza degli uomini. Questo è quello che deve annunciare ogni cattolico ai bambini come agli adulti, contro una deriva al contempo consumista e nichilista per la quale si fa vacanza, ci si fanno gli auguri e i regali, ci si ritrova insieme in famiglia, si fa festa, ma si perde di vista “il festeggiato”.

– Negli ultimi giorni vari organi di informazione hanno diffuso la notizia, rilanciata anche da alcuni politici, che in Cina oltre la metà delle automobili in circolazione sarebbero già elettriche. Le statistiche ufficiali dicono però altro: nel 2023 le auto elettriche nel Paese (che nel 2024 ha utilizzato un terzo del carbone estratto a livello mondiale proprio per la produzione di energia elettrica) erano solo poco più del 7%, mentre nel 2025 a raggiungere il 50% potrebbe essere, secondo alcune previsioni, il numero di auto elettriche vendute (che non farebbe comunque raggiungere il dato riportato relativo alle autovetture in circolazione). Evidentemente detta così è una notizia diversa. Pigrizia nel verificare le fonti e i dati, superficialità o maliziosa propaganda?

Giovedì, 2 gennaio 2025

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi