• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Sale, non miele

Sale, non miele

12 Novembre 2021 - Autore: Andrea Arnaldi

Sono le cose vive quelle che rischiano di marcire e che devono quindi essere preservate e accudite: le ferite e le relative sofferenze possono intaccare un corpo vivo. Dove regna la morte, ormai non vi è più nulla da difendere. La santità è il modo con cui si preserva e si mantiene la vita che è in noi ed ha la funzione del sale versato sulla piaga: brucia, ma disinfetta, purifica, salva.

Don Epicoco, teologo, filosofo, preside dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose de L’Aquila e Assistente del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, parte da questa premessa per spiegare il senso del titolo del suo saggio e chiarire subito che la dimensione della vita spirituale è quella del combattimento e non quella dello sdolcinato abbondono ad un sentimentalismo privo di mordente ed ultimamente inefficace, inutile anzi deleterio.

Il saggio si apre con un ampio prologo che affronta i temi dell’Amore quale presupposto e motore della vita umana, della vita spirituale che non è una “tecnica” ma è l’azione dello Spirito Santo in noi e della vita interiore che è la capacità umana di andare in profondità nella lettura e nella comprensione del reale.

Sono poi passate in rassegna le tre virtù teologali, Fede, Speranza e Carità, ognuna delle quali è presentata in modo vivo, calata nella quotidianità della vita di ciascuno, spiegata alla luce della Sacra Scrittura. Le virtù sono in tal modo rese comprensibili nella concretezza dell’esistenza umana ed il lettore è portato per mano lungo una riflessione in grado di incidere sulle scelte esistenziali e di intraprendere un cammino di conversione.

Infatti, don Epicoco spiega che la vita spirituale non è mai la risposta alle nostre domande, ma è sempre l’indicazione della direzione verso la quale volgere il cammino.

Questo itinerario attraverso le virtù teologali si chiude con una riflessione sul ruolo imprescindibile della Chiesa: da soli non ci converte e non ci si salva, la santità del singolo è resa possibile dalla Chiesa così come la scalata della vetta è resa possibile dalla cordata.

Libro particolarmente indicato per coloro che intendono dare forza e fondamento alla propria vita di fede intraprendendo con serietà e rigore il cammino di conversione.

Categoria: Spiritualità


Autore: Luigi Maria Epicoco


Pagine:  185 pp


Prezzo: € 16


Anno: 2017


Editore: San Paolo


EAN: 9788892212497


Libreria San Giorgio


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi