• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Scacco matto alla morte

Scacco matto alla morte

19 Agosto 2022 - Autore: Susanna Manzin

Scacco alla morte
Scacco alla morte

Stefano Chiappalone è ben noto ai lettori del sito di Alleanza Cattolica per i suoi articoli pubblicati nella rubrica Via Pulchritudinis, dai quali emerge passione e competenza che spazia dai temi legati all’arte figurativa a quelli relativi alla bellezza degli ambienti e delle buone relazioni. In questo contesto, Chiappalone ha dedicato un commento al Trionfo della Morte affrescato dal pittore fiorentino Buonamico Buffalmacco (1290-1340) nel Camposanto monumentale di Pisa (che può essere letto QUI ) e proprio questa opera d’arte fa da sfondo al suo primo romanzo.

Si tratta di un giallo in piena regola con un omicidio, le indagini condotte dal solerte vicequestore, gli interrogatori dei sospettati e infine la scoperta del colpevole. Ho scritto che l’affresco fa da sfondo alla vicenda, ma in realtà è qualcosa di più. L’arte è rappresentazione della realtà oppure è la realtà che si rispecchia nell’arte? I personaggi del libro si trovano infatti in straordinaria sintonia con quanto ha voluto raccontare quel lontano pittore medievale. Come leggiamo nel romanzo: «Quell’affresco collocato a un tiro di schioppo prendeva sempre più carne».

Tancredi, il giovane protagonista, giornalista con una grande passione per l’arte, si imbatte in personaggi di varia umanità, accademici, studiosi, una libraria, un clochard e un ribelle scapestrato. Tutti alle prese con le difficoltà e i drammi della vita, le speranze e le delusioni. L’autore ha studiato all’Università di Pisa e pagina dopo pagina si possono gustare le descrizioni delle vie, dei monumenti, degli angoli più caratteristici di questa straordinaria città toscana che evidentemente ha molto amato. Viene voglia di visitarla nuovamente e soprattutto di andare a vedere il Camposanto e il suo affresco. Ma soprattutto pagina dopo pagina ci si lascia prendere dall’avvincente trama: la falce della Morte lascia tutti attoniti e dalla narrazione emerge la grande domanda di senso, ben evidenziata dall’affresco così come da questo pregevole romanzo d’esordio di Stefano Chiappalone.

Il romanzo conferma che la narrativa può trasmettere valori importanti, essere una occasione di meditazione ed uno straordinario veicolo di bellezza, che diviene segno di qualcosa che va “oltre”. Infatti, la scoperta del colpevole non mette fine alle domande di sempre: per quanto possa essere doloroso, è necessario affrontare la morte per poter affrontare la vita.

Categoria: Romanzo


Autore: Stefano Chiappalone


Pagine: 132 pp


Prezzo: € 14.00


Anni: 2022


Editore: Fede&Cultura, Verona


EAN ‏: ‎ 9791254780022


Libreria San Giorgio


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi